Abstract: «Mi chiamo Flor, ho undici anni, e sono qui perché penso che mio padre ammazzerà mia madre». Gelsomina Settembre detta Mina, assistente sociale di un consultorio sottofinanziato nei Quartieri Spagnoli di Napoli, è costretta a occuparsi di casi senza giustizia. La affiancano alcuni tipi caratteristici con cui forma un improvvisato, e un po' buffo, gruppo di intervento in ambienti dominati da regole diverse dall'ordine ufficiale. Domenico Gammardella «chiamami Mimmo», bello come Robert Redford, con un fascino del tutto involontario e una buona volontà spesso frustrata; «Rudy» Trapanese, il portiere dello stabile che si sente irresistibile e quando parla sembra rivolgersi con lo sguardo solo alle belle forme di Mina; e, più di lato, il magistrato De Carolis, antipatico presuntuoso ma quello che alla fine prova a conciliare le leggi con la giustizia. Vengono trascinati in due corse contro il tempo più o meno parallele. Ma di una sola di esse sono consapevoli. Mentre Mina, a cui non mancano i problemi personali, si dedica a una rischiosa avventura per salvare due vite, un vendicatore, che segue uno schema incomprensibile, stringe intorno a lei una spirale di sangue. La causa è qualcosa di sepolto nel passato remoto. Il magistrato De Carolis deve capire tutto prima che arrivi l'ultima delle dodici rose rosse che, un giorno dopo l'altro, uno sconosciuto invia. Mina Settembre e gli altri sono figure che Maurizio de Giovanni ha già messo alla prova in un paio di racconti. In Dodici rose a settembre compaiono per la prima volta in un romanzo. Sono maschere farsesche sullo sfondo chiassoso di una città amara e stanca di tragedie. Un mondo di fatica del vivere che de Giovanni riesce a far immaginare, oltre all'intreccio delle storie, già solo con il linguaggio parlato dai vari personaggi di ogni strato sociale: ironico, idiomatico, paradossale, immaginoso.
Titolo e contributi: Dodici rose a settembre / / Maurizio De Giovanni
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2019
Descrizione fisica: 271 p. ; ; 17 cm
Serie: La memoria ; 1142
ISBN: 9788838938306
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 61 copie, di cui 6 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Oltrona San Mamette | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | om-19266 | Su scaffale | Disponibile | |
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | TF-40611 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | TF-40613 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N Q 1196 | OC-98464 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | SF-63934 | Su scaffale | Disponibile | |
Villa Guardia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | VG-28281 | Su scaffale | Disponibile | |
Albavilla | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG GS 01 | AB-30115 | Su scaffale | Disponibile | |
Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | ER-79494 | Su scaffale | Disponibile | |
Merone | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | MN-28087 | In prestito | 21/05/2022 | |
Arosio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | AR-36595 | Su scaffale | Disponibile | |
Carugo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | CG-24101 | Su scaffale | Disponibile | |
Canzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | CZ-30619 | Su scaffale | Disponibile | |
Cagno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | CN-12545 | Su scaffale | Disponibile | |
Asso | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | AS-18792 | Su scaffale | Disponibile | |
Appiano Gentile | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | AG-41142 | Su scaffale | Disponibile | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | FM-52388 | Su scaffale | Disponibile | |
S. Bartolomeo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | bt-11976 | Su scaffale | Disponibile | |
Lomazzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | LZ-40016 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | GU-42721 | Su scaffale | Disponibile | |
Cermenate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | CE-27972 | Su scaffale | Disponibile | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | FS-35391 | Su scaffale | Disponibile | |
Alzate Brianza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | AZ-19732 | Su scaffale | Disponibile | |
Ponte Lambro | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | PL-25374 | Su scaffale | Disponibile | |
Eupilio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | EU-5527 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 853 DEG | CO-370290 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovellasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | RV-29152 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | sO-24296 | Su scaffale | Disponibile | |
Brenna | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | BN-15436 | In prestito | 28/05/2022 | |
Brunate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | br-31965 | Su scaffale | Disponibile | |
Novedrate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | NO-19127 | In prestito | 06/06/2022 | |
Pusiano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | PU-14032 | Su scaffale | Disponibile | |
Uggiate Trevano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | TF-40614 | Su scaffale | Disponibile | |
Cirimido | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | CQ-4207 | Su scaffale | Disponibile | |
Albiolo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | AL-15895 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassina Rizzardi | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | CF-16395 | Su scaffale | Non disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | MC-96490 | Su scaffale | Disponibile | |
Cucciago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | CU-20953 | In prestito | 12/06/2022 | |
Colverde - Gironico | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | GI-12808 | Su scaffale | Disponibile | |
Dongo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | DO-32998 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurago d'Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | LU-14433 | Su scaffale | Disponibile | |
Carimate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | CR-29619 | Su scaffale | Disponibile | |
Moltrasio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | MO-21231 | Su scaffale | Disponibile | |
Lipomo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | LP-17237 | Su scaffale | Disponibile | |
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | CD-32926 | Su scaffale | Disponibile | |
Inverigo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | IN-36873 | Su scaffale | Non disponibile | |
Rodero | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | RO-9992 | Su scaffale | Disponibile | |
Cernobbio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | CX-13241 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavallasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | SF-64942 | Su scaffale | Disponibile | |
Montano Lucino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | MI-30524 | In prestito | 16/06/2022 | |
Lezzeno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | lN-13511 | Su scaffale | Disponibile | |
Colverde - Parè | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | PA-27296 | Su scaffale | Disponibile | |
Limido Comasco | 853 DEG | LD-3743 | Su scaffale | Disponibile | |
Porlezza | N 853 DE | PO- | Su scaffale | Disponibile | |
Grandola ed Uniti | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | GR-12427 | Su scaffale | Disponibile | |
Blevio | Narrativa adulti 853 DE DOD | 3- | Su scaffale | Disponibile | |
Menaggio | Narrativa adulti 853 DEG | ME-42346 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | CA-107001 | In prestito | 19/05/2022 | |
Longone al Segrino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | SG-6720 | Su scaffale | Disponibile | |
Valmorea | 853 DEG | VA-19410 | Su scaffale | Disponibile | |
Pianello | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine LaMemoria/853 DEG | RB-7804 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelmarte | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | CM-6594 | Su scaffale | Disponibile |