Abstract: Pace a tutti gli uomini di buona volontà. Ma guerra agli altri. Perché ne abbiamo abbastanza. Aggressioni scioviniste sul web, risse, stupri, omicidi. L’invisibilità delle donne, escluse dai ruoli decisionali. In una parola: il machismo al potere. Da troppo tempo siamo governati dall’internazionale del testosterone: Trump, Putin, Xi Jinping, Bolsonaro, Erdogˇan, Johnson… Risultato: un’emergenza migratoria non gestita, una crisi economica infinita, un pianeta in fiamme. E un clima di arroganza e di odio che favorisce il diffondersi del populismo e mina le istituzioni democratiche. Quindi, risparmiateci altri aspiranti autocrati con più panza che sostanza e dateci più ragazze. Sportive grintose come Milena Bartolini, attiviste determinate come Greta Thunberg, politiche autorevoli come Ursula von der Leyen e Christine Lagarde e, oltreoceano, Nancy Pelosi. Ci riterremo soddisfatte quando avremo raggiunto i giusti obiettivi: equal pay e un 50 per cento nei consigli di amministrazione, nei parlamenti, nei governi. È il messaggio di Lilli Gruber, che in questo libro fa parlare i fatti: dati, storie e personaggi. Scrive un vero e proprio reportage dal fronte della battaglia per il potere femminile. Filtra racconti e analisi attraverso la propria esperienza professionale. Delinea per le donne una strategia precisa: puntare sulle competenze, farsi valere e studiare, sempre. E chiama a raccolta anche gli uomini: perché solo cambiando insieme le regole ci potremo salvare.
Titolo e contributi: Basta! : il potere delle donne contro la politica del testosterone / Lilli Gruber
Pubblicazione: Solferino, 2019
Descrizione fisica: 201 p. ; 19 cm
EAN: 9788828203117
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 16 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Villa Guardia | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 GRU | VG-28402 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | OO-P-3037 | CO-371108 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 GRU | sF-64865 | Su scaffale | Disponibile | |
Cagno | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 GRU | CN-12810 | Su scaffale | Disponibile | |
Alzate Brianza | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 GRU | AZ-19877 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 GRU | SO-24745 | Su scaffale | Non disponibile | |
Mariano Comense | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 GRU | MC-96825 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 GRU | GU-42911 | Su scaffale | Disponibile | |
Fino Mornasco | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 GRU | FM-52917 | Su scaffale | Disponibile | |
Casnate con Bernate | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 GRU | CS-27773 | Su scaffale | Disponibile | |
Menaggio | 305.42 GRU | ME-41969 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurate Caccivio | 300-310 Scienze sociali e statistica SAG SCS 305.42 GRU | LC-69868 | Su scaffale | Disponibile | |
Bregnano | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 GRU | BG-6962 | Su scaffale | Disponibile | |
Albavilla | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 GRU | AB-30451 | Su scaffale | Disponibile | |
Montano Lucino | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 GRU | MI-30947 | Su scaffale | Disponibile | |
Pianello del Lario | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 GRU | 1- | In catalogazione | Non disponibile |