Abstract: «Ma come potevo raccontare che per me imbattermi nell’ennesimo corpo senza vita era tutto tranne che terribile ? Al contrario: era emozionante; era eccitante; era inebriante; era tonificante; per tacere del fatto che era elettrizzante e soprattutto appagante». Quello che succede a Flavia de Luce - l’aristocratica adolescente chimica e detective che corre con la bici «Gladys» per i viottoli del suo villaggio dell’Inghilterra di una volta - è sempre avvolto dentro un po’ di mistero. Appena di ritorno dal Canada, dalla scuola per ragazze per bene dove i parenti l’hanno relegata, ritrova nella magione cadente il previdente maggiordomo Dogger e la governante signora Mullet. Ci sono le perfide sorelle maggiori Daffy e Feely, con in più una cuginetta particolarmente dispettosa. Ma manca il padre, il colonnello de Luce, nobile decaduto: è ricoverato per una polmonite ma, un motivo o l’altro, Flavia non riesce ad andare a fargli visita e non capisce come mai. Inoltre, la turbolenta indiscreta faccia tosta risulta l’erede universale della madre Harriet, 1^’avventurosa Lady scomparsa in Tibet. E in questo quadro che Flavia, curiosando dappertutto, scopre un orrendo omicidio: il vecchio Sambridge, falegname e meraviglioso intagliatore, è trovato ucciso e legato a imitazione dell’uomo vitruviano di Leonardo a un elaborato marchingegno ligneo.
Titolo e contributi: Il gatto striato miagola tre volte : un romanzo di Flavia de Luce / Alan Bradley ; traduzione di Alfonso Geraci
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2019
Descrizione fisica: 360 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 1152
ISBN: 9788838939822
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 14 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Como | 813 BRA | CO-371576 | Su scaffale | Disponibile | |
Casnate con Bernate | 810 Letteratura americana in inglese 813 BRA | CS-27688 | Su scaffale | Disponibile | |
Moltrasio | 810 Letteratura americana in inglese\ 813 BRA | MO-21344 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Comasco | 810 Letteratura americana in inglese N Q 1202 | OC-99194 | Su scaffale | Disponibile | |
Figino Serenza | 810 Letteratura americana in inglese 813 BRA | FS-35817 | Su scaffale | Non disponibile | |
Cassina Rizzardi | 810 Letteratura americana in inglese 813 BRA | CF-16590 | Su scaffale | Non disponibile | |
Mariano Comense | 810 Letteratura americana in inglese 813 BRA | MC-96916 | Su scaffale | Disponibile | |
Carimate | 810 Letteratura americana in inglese 813 BRA | CR-29879 | Su scaffale | Disponibile | |
Cabiate | 810 Letteratura americana in inglese 813 BRA | C- | Su scaffale | Disponibile | |
Cadorago | 810 Letteratura americana in inglese 813 BRA | CD-33141 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 810 Letteratura americana in inglese 813 BRA | SF-65323 | Su scaffale | Disponibile | |
Cirimido | 813 BRA | CQ-4299 | Novità | Disponibile | |
Lurate Caccivio | 810 Letteratura americana in inglese RO R 593dwNAR GIA 813 BRA | LC-69660 | Su scaffale | Disponibile | |
Canzo | 810 Letteratura americana in inglese 813 BRA | CZ-31397 | Su scaffale | Disponibile |