Abstract: Una nuova indagine per Rocco Schiavone costretto ad indagare da un letto di un ospedale per un caso di malasanità. E intanto il vicequestore ha quasi cinquant’anni, certe durezze si attenuano, forse un amore si affaccia. Sullo sfondo prendono più rilievo le vicende private della squadra. E immancabilmente un’ombra, di quell’oscurità che mai lo lascia, osserva da un angolo della strada lì fuori. Rocco Schiavone, vicequestore ad Aosta, è ricoverato in ospedale. Un proiettile lo ha colpito in un conflitto a fuoco, ha perso un rene ma non per questo è meno ansioso di muoversi, meno inquieto. Negli stessi giorni, durante un intervento chirurgico analogo a quello da lui subito, un altro paziente ha perso la vita: Roberto Sirchia, un ricco imprenditore che si è fatto da sé. Un errore imperdonabile, uno scandalo clamoroso. La vedova e il figlio di Sirchia, lei una scialba arricchita, lui, molto ambizioso, ma del tutto privo della energia del padre, puntano il dito contro la malasanità. Ma, una sacca da trasfusione con il gruppo sanguigno sbagliato, agli occhi di Rocco che si annoia e non può reprimere il suo istinto di sbirro, è una disattenzione troppo grossolana. Sente inoltre una profonda gratitudine verso chi sarebbe il responsabile numero uno dell’errore, cioè il primario dottor Negri; gli sembra una brava persona, un uomo malinconico e disincantato come lui. Nello stile brusco e dissacrante che è parte della sua identità, il vicequestore comincia a guidare l’indagine dai corridoi dell’ospedale che clandestinamente riempie di fumo di vario tipo. Se si tratta di delitto, deve esserci un movente, e va ricercato fuori dall’ospedale, nelle pieghe della vita della vittima. Dentro i riti ospedalieri, gli odori, il cibo immangiabile, i vicini molesti, Schiavone si sente come un leone in gabbia. Ma è un leone ferito: risulta faticoso raccogliere gli indizi, difficile dirigere a distanza i suoi uomini, non può che affidarsi all’intuito, alle impressioni sulle persone, ai dati sul funzionamento della macchina sanitaria. E l’autore concede molto spazio alla psicologia e alle atmosfere. Rocco Schiavone ha quasi cinquant’anni, certe durezze si attenuano, forse un amore si affaccia. Sullo sfondo prendono più rilievo le vicende private della squadra.E immancabilmente un’ombra, di quell’oscurità che mai lo lascia, osserva da un angolo della strada lì fuori
Titolo e contributi: Ah l'amore l'amore / Antonio Manzini
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2020
Descrizione fisica: 335 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 1155
ISBN: 978-88-389-4021-7
EAN: 9788838940217
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 65 copie, di cui 6 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Como | 853 MAN | CO-372084 | Su scaffale | Disponibile | |
Canzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | CZ-31028 | Su scaffale | Disponibile | |
Ponte Lambro | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | PL-25604 | Su scaffale | Disponibile | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN Giallo | FS-35945 | Su scaffale | Disponibile | |
Merone | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | MN-28758 | Su scaffale | Disponibile | |
Inverigo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | IN-37098 | Su scaffale | Non disponibile | |
Alzate Brianza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | AZ-20009 | In prestito | 26/06/2023 | |
Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | ER-80593 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N Q 1206 | OC-99795 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavallasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | SF-65436 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantù | 853 MAN | CA-105710 | Su scaffale | Disponibile | |
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | TF-41420 | Su scaffale | Disponibile | |
Uggiate Trevano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | TF-41382 | Su scaffale | Disponibile | |
Cagno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | CN-12966 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | SO-24948 | Su scaffale | Non disponibile | |
Appiano Gentile | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | AG-41665 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassina Rizzardi | 853 MAN | CF-16696 | In vetrina | Disponibile | |
Colverde - Drezzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | DR-19862 | Su scaffale | Disponibile | |
Bulgarograsso | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | BU-19797 | Su scaffale | Disponibile | |
Binago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | BA-23409 | Su scaffale | Disponibile | |
Cermenate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | CE-28346 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | GU-43154 | Su scaffale | Disponibile | |
Valsolda | 853 MAN AH | VS-7482 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | TF-41439 | Su scaffale | Disponibile | |
Albavilla | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN RS 11 | AB-30277 | Su scaffale | Disponibile | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | FM-53175 | Su scaffale | Disponibile | |
Lomazzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | LZ-40581 | Su scaffale | Non disponibile | |
Menaggio | 853 MAN | ME-42127 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovellasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | RV-29648 | Su scaffale | Disponibile | |
Brunate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | 6- | Su scaffale | Non disponibile | |
Eupilio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | EU-5666 | Su scaffale | Disponibile | |
Villa Guardia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | VG-28558 | Su scaffale | Disponibile | |
Villa Guardia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | VG-28557 | Su scaffale | Disponibile | |
Cirimido | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | CQ-4395 | Su scaffale | Disponibile | |
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | CD-33537 | Su scaffale | Disponibile | |
Arosio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | AR-37276 | In prestito | 26/06/2023 | |
Cabiate | 853 MAN | C- | In prestito | 29/06/2023 | |
Pianello | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN/LaMemoria | RB-7537 | Su scaffale | Disponibile | |
Veniano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | VE-16883 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | MC-97262 | Su scaffale | Non disponibile | |
Castelmarte | 853 MAN | CM-5789 | Su scaffale | Disponibile | |
Tavernerio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | TV-22373 | Su scaffale | Disponibile | |
Brenna | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | BN-15532 | In prestito | 12/06/2023 | |
Luisago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | LG-10983 | Su scaffale | Disponibile | |
S. Bartolomeo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN AH | BT-12260 | Su scaffale | Disponibile | |
Valmorea | 853 MAN | VA-18909 | Su scaffale | Disponibile | |
Longone al Segrino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | SG-6416 | Su scaffale | Disponibile | |
Lipomo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | LP-17454 | Su scaffale | Disponibile | |
Gravedona | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | GV-21887 | Su scaffale | Disponibile | |
Zelbio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | ZE-14614 | Su scaffale | Disponibile | |
S. Fedele | 853 MAN | AF-28434 | Su scaffale | Disponibile | |
Moltrasio | 853 MAN | MO-21494 | In prestito | 05/06/2023 | |
Lurate Caccivio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine RO R 596dwNAR GIA 853 MAN | LC-70244 | In prestito | 30/06/2023 | |
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | CD-33799 | Su scaffale | Disponibile | |
Colverde - Parè | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | PA-27936 | Su scaffale | Disponibile | |
Carimate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | CR-30393 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurago d'Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | LU-14929 | Su scaffale | Disponibile | |
Carugo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | CG-24609 | Su scaffale | Disponibile | |
Corrido | 853 MAN AH | CK-4097 | Su scaffale | Disponibile | |
Montano Lucino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | MI-31663 | Su scaffale | Disponibile | |
Lezzeno |
|
LN-14583 | Su scaffale | Disponibile | |
Novedrate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN [11] | NO-19404 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | SF-72328 | Su scaffale | Disponibile | |
Oltrona San Mamette | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN AH | OM-19542 | Su scaffale | Disponibile | |
Fenegrò | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN | FE-4907 | Su scaffale | Disponibile |