Abstract: A questo autore dall'inconfondibile vena pessimista e cruda, dall'originale scrittura raffinata e apparentemente naturale, tratta dal linguaggio parlato, ma piena di intrusioni e slanci d'autore, appartiene una serie di romanzi dimenticati, a metà tra il romanzo criminale e il western. A questo filone, quasi sfociante nel dramma antirazzista, che allora furoreggiava in certo cinema e in certo teatro americano alla Tennessee Williams, appartiene Rossa. Seguito de La mia ragazza di Magdalena racconta la lotta per la sopravvivenza di Roy Vegas, criminale pentito, con una goccia di sangue indio nelle vene, fuggiasco nello stato sudista del New Mexico per sottrarsi alla vendetta della sua banda e della sua fiera amante, l'indiana Rossa.
Titolo e contributi: Rossa / Giorgio Scerbanenco ; a cura di Roberto Pirani
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2004
Descrizione fisica: 312 p. ; ; 17 cm.
Serie: La memoria ; 613
ISBN: 88-389-1988-7
Data:2004
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Olgiate Comasco | Narrativa adulti N R 96 | OC-51302 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCE | SF-29652 | Su scaffale | Disponibile | |
Brunate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCE | BR-15266 | Su scaffale | Disponibile | |
Albavilla | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCE | AB-19699 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCE | MC-64427 | Su scaffale | Disponibile |