La biblioteca che verrà
Libri Moderni

Ferrieri, Luca <1953->

La biblioteca che verrà

Abstract: Il modello di public library, a cui si sono ispirate le più avanzate esperienze bibliotecarie del XIX e XX secolo in Italia e nel mondo, è entrato in una fase di rapida trasformazione. È una rottura di paradigmi, teorici e pratici, che non si può affrontare per forza di inerzia, o buttandosi il passato alle spalle, o cambiando tutto per non cambiare niente. Essa richiede l'attraversamento di molti confini e il superamento della linea d'ombra che separa e ricongiunge la prima utopia e l'ultima battaglia. Un viaggio in cui non si sa se temere di più la tempesta perfetta o la lunga bonaccia. Frutto di una ostinata fedeltà bibliotecaria e insieme dell'urgenza di rispondere a nuovi bisogni, questo libro mescola piste culturali diverse. Esso avanza alcune linee di riflessione e alcune proposte indisciplinate e in-disciplinari, lavorando intorno all'idea di una biblioteca aperta, polimorfa, diffusa, che sappia navigare nelle acque, ora tumultuose ora torbide, della "grande mutazione".


Titolo e contributi: La biblioteca che verrà : pubblica, aperta, sociale / Luca Ferrieri

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 2020

Descrizione fisica: 415 p. ; 21 cm

EAN: 9788893570404

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: I saggi ; 16

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 027.4 Biblioteche pubbliche [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Olgiate Comasco 000 Generalità L.L. O 1536 OC-101610 Su scaffale Disponibile
Ossuccio 000 Generalità 027.4 FER TR-6934 Su scaffale Disponibile
Cantù 000 Generalità LA - 6188 CA-116533 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.