Che cosa sa Minosse
Libri Moderni

Guccini, Francesco - Macchiavelli, Loriano

Che cosa sa Minosse

Abstract: Una casa in mezzo al bosco, una quercia secolare, un gatto nerissimo che spalanca gli occhi nel buio. Guccini e Macchiavelli evocano i fantasmi del loro amato Appennino per regalarci una nuova storia piena di emozione e poesia. Una radura poco lontano dal fiume, un prato dominato da una grande quercia e un'antica casa che domina il bosco: quando lo scrittore e sua moglie Caterina vi capitano durante una delle loro scorribande per l'Appennino, non possono credere ai loro occhi. Il posto che sognavano, per scrivere in pace e vivere lontano dai ritmi assurdi della grande città, esiste davvero! La coppia si è trasferita da poco nella casa ristrutturata quando Caterina fa irruzione nella torretta che è diventata lo studio dello scrittore; lei e la governante Isolina sono spaventate per l'ennesimo episodio sinistro: rumori inspiegabili, luci che si accendono nel buio, e il gatto Minosse che gonfia il pelo come se qualcosa di invisibile lo avesse terrorizzato. Lo scrittore è irritato, lui vorrebbe solo concentrarsi in cerca di una buona storia da consegnare all'editore. Ma quando, sceso in paese in cerca di informazioni sul passato della casa, scopre le vicende legate alla "quercia di Pietrapesa" che le dà il nome, capisce che una storia ancor più intrigante di quelle che immagina per i suoi libri è venuta a cercarlo, ed esige che lui la percorra fino in fondo...


Titolo e contributi: Che cosa sa Minosse : storia di fantasmi e gente strana / Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli

Pubblicazione: Firenze ; Milano : Giunti, 2020

Descrizione fisica: 184 p. ; 19 cm

Serie: Scrittori Giunti

EAN: 9788809869066

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 32 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC ER-82344 Su scaffale Disponibile
Solbiate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC SO-25670 Su scaffale Non disponibile
Lambrugo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC LB-8577 Su scaffale Disponibile
Como 853 GUC CO-375148 Su scaffale Disponibile
Uggiate Trevano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC TF-44668 Su scaffale Disponibile
Brenna 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC BN-15980 Su scaffale Disponibile
Lomazzo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC LZ-41592 Su scaffale Non disponibile
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC FM-54272 Su scaffale Disponibile
Brunate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC br-33084 Su scaffale Non disponibile
Merone 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC MN-30080 Su scaffale Disponibile
Faloppio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC TF-44938 Su scaffale Disponibile
Asso 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC AS-19481 Su scaffale Disponibile
Beregazzo con F. 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC BF-8407 Su scaffale Disponibile
Colverde - Parè 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC PA-28263 Su scaffale Disponibile
Guanzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC GU-44497 Su scaffale Disponibile
Canzo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC CZ-32003 Su scaffale Disponibile
Cantù 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC CA-108359 Su scaffale Disponibile
Colverde - Drezzo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC DR-20359 In prestito 02/10/2023
Inverigo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC IN-38156 Su scaffale Disponibile
Casnate con Bernate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC CS-28754 Su scaffale Disponibile
S. Bartolomeo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC BT-12595 Su scaffale Disponibile
Cassina Rizzardi 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC CF-17538 Su scaffale Disponibile
Lurago d'Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC LU-15418 Su scaffale Disponibile
Ponte Lambro 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC PL-26351 Su scaffale Disponibile
Figino Serenza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC Giallo FS-37213 Su scaffale Disponibile
Veniano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC VE-17069 Su scaffale Disponibile
Cabiate
  • Nota di possesso e di provenienza: Contributo 267/20 LIbreria Giunti
850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC
CT-32266 Su scaffale Disponibile
Cadorago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC CD-34383 Su scaffale Disponibile
Albese con Cassano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC AD-22568 Su scaffale Disponibile
Dongo 853 GUC DO-34390 Su scaffale Disponibile
Gravedona 853 GUC GV-22830 Su scaffale Disponibile
Pianello 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GUC RB-8984 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.