Abstract: Una macchina avanza sulle strade americane. All'interno una coppia e i due bambini nati da precedenti relazioni. Il padre e la madre sono documentaristi, si sono conosciuti durante una mappatura degli idiomi parlati a New York, la metropoli linguisticamente più eterogenea del pianeta. Si sono lasciati alle spalle la casa in cui sono diventati una famiglia. Davanti a loro una lunga lingua d'asfalto che li spinge verso un futuro incerto. Sono diretti in Arizona: il padre vuole visitare il luogo dove l'ultima banda di guerrieri apache si è arresa all'esercito americano. La madre vuole invece vedere con i propri occhi la realtà di quella che i notiziari chiamano "emergenza migratoria": bambini che attraversano da soli il confine. In un alternarsi di paesaggi desertici, polverose città di frontiera e soste in motel, si delinea una nuova mappa dell'America d'oggi, un territorio profondamente segnato dalla storia, dalle migrazioni e dalle conquiste. Lo stesso paesaggio che, in cima a un treno merci, attraversano anche i bambini perduti con un numero di telefono cucito sui vestiti.
Titolo e contributi: Archivio dei bambini perduti / Valeria Luiselli ; letto da Concita De Gregorio
Pubblicazione: Emons audiolibri, 2020
Descrizione fisica: 2 compact disc (MP3) (15 h 27 min)
EAN: 9788869865602
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Como | CDA1780 | CO-375136 | Su scaffale | Disponibile | |
Vertemate con M. | 810 Letteratura americana in inglese 813 LUI | VM-14749 | Su scaffale | Disponibile | |
Lomazzo | 810 Letteratura americana in inglese AL / 813 LUI | LZ-41920 | Su scaffale | Non disponibile | |
Pusiano | Multimedia AL 813 LUI | PU-14766 | Su scaffale | Disponibile |