Abstract: Un inappagabile anelito verso l'assoluto, espresso nei modi del jazz, tra Gautama Buddha e Charlie Parker. È questo il cuore di Mexico City blues (1959), il più ricco, emblematico e importante libro poetico di Kerouac, scritto durante il soggiorno messicano del 1955 in un momento nodale della sua evoluzione personale e letteraria: un poema composto da 242 chorus - l'unità di un tema jazz sulla quale i solisti improvvisano - in cui si intrecciano sapienza buddhista, dati personali, memorie familiari, l'esperienza beat (ribellione, droga, viaggi), il fantasma di Neal Cassady, gli indios del Messico e gli indiani di quel Canada del quale la famiglia Kerouac era originaria... Un libro di scabra bellezza e paradossale potenza, pervaso da una caotica, folgorante sete di spiritualità, qui presentato con un ampio glossario che ne mette in luce le fonti di ispirazione e l'aspetto musicale.
Titolo e contributi: Mexico City Blues / Jack Kerouac ; traduzione e cura di Leopoldo Carra
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica: XXIII, 518 p. ; 20 cm
Serie: Oscar moderni ; 449
ISBN: 9788804726319
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Como | OO-O-6150 | CO-375247 | Su scaffale | Disponibile | |
Merone | 810 Letteratura americana in inglese 811 KER | MN-30029 | Su scaffale | Disponibile | |
Luisago | 810 Letteratura americana in inglese 811 KER | LG-12025 | Su scaffale | Disponibile | |
Cernobbio |
|
CX-15396 | Su scaffale | Disponibile |