Abstract: In Italia l'educazione sessuale è ancora un miraggio: a scuola non si fa, in famiglia non se ne parla, tra coetanei ci si confronta ma spesso con vergogna e si finisce a cercare informazioni nei porno, rischiando quindi di confondersi gravemente le idee. In questo panorama, quattro ragazze e quattro ragazzi hanno deciso di fare la Terza rivoluzione sessuale. Prima partecipando al progetto che si chiama proprio Making of Love e accettando di essere i protagonisti di un documentario sull'argomento, poi girando un film, Edoné. La sindrome di Eva, e quindi scrivendo questo libro. Perché «se il film richiede di vivere la sessualità, il libro richiede di sviscerarla». E così scelgono di parlare di sesso senza preconcetti, senza tabù, senza vergogna e senza pregiudizi; rivolgendosi ai loro coetanei e a chiunque voglia chiarirsi le idee sul sesso e le sue pratiche. In questo manuale di nuova educazione sessuale, quindi, si parla di diritto al piacere, consenso, sex toys, poliamore, coppia, identità di genere, masturbazione, omosessualità, contraccezione e tanto altro. In un dialogo a otto voci che vuole fornire un'alternativa libera e consapevole agli stereotipi e ai pregiudizi delle generazioni passate, perché «la bellezza di ciascuno di noi sta in una gamma di colori molto più ampia del rosa e del blu».
Titolo e contributi: Making of love : parliamo di sesso / Annalisa Cereghino ... [et. al.]
Pubblicazione: Fabbri, 2020
Descrizione fisica: 323 p. : ill. ; 22 cm
EAN: 9788891584359
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Mariano Comense | Narrativa ragazzi G306.7 MAK | MC-99396 | Su scaffale | Disponibile |