Abstract: Francesco De Gregori aveva ventun anni nel 1972 quando con l'amico Antonello Venditti pubblicò il primo LP, "Theorius Campus". L'anno seguente debuttò come solista ("Alice non lo sa") e da allora sono venuti più di venti album in studio e pochi meno dal vivo, che hanno cambiato la scena della musica italiana grazie a una capacità di fascinazione forte e rara: canzoni uncinanti che amano attingere dal folk anglosassone, dal rock, dalla musica popolare, brani elusivi e sfuggenti, enigmatici, capaci però di aprirsi a tutti, come dev'essere per la grande canzone. In quasi cinquant'anni di attività De Gregori ha scritto più di duecento testi. Enrico Deregibus, stimato studioso e cultore della canzone d'autore italiana, annota e commenta i brani in una radiografia approfondita di come sono nati e si sono sviluppati, indagandone le numerosissime sfaccettature, con rivelazioni inedite.
Titolo e contributi: Francesco De Gregori : i testi : la storia delle canzoni / a cura di Enrico Deregibus
Pubblicazione: Firenze ; Milano : Giunti, 2020
Descrizione fisica: 719 p. ; 25 cm
Serie: Bizarre
EAN: 9788809904224
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cabiate |
|
CT-32406 | Su scaffale | Disponibile | |
Cadorago | 780 Musica 782.42164 FRA | CD-34701 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate | 780 Musica 782.421 640 92 DEG | GU-47938 | Su scaffale | Disponibile |