Abstract: Quando Maddalena Splendori entra per la prima volta nella boutique della famiglia Fendi, in via Piave, Adele Casagrande Fendi la riconosce subito. Maddalena è una donna nota alle cronache per uno scandalo di cui è stata protagonista prima del matrimonio. Sin dal primo scambio di parole, però, le due donne sentono che qualcosa le lega: è lo spirito anticonformista e passionale che le anima entrambe. Quello spirito che ha consentito a Maddalena di emanciparsi dalla miseria in cui è nata e frequentare ora i salotti buoni di Roma, di ospitare in casa sua scrittori dell'importanza di Luigi Pirandello. Lo stesso spirito che ha spinto Adele Fendi, nella Roma degli anni Venti, ad aprire un negozio di moda insieme al marito, realizzando il suo sogno e diventando una stimata e affermata imprenditrice. Ben presto, infatti, grazie alla sua determinazione, le raffinate pellicce e gli accessori in pelle con il marchio Fendi diventano famosi anche all'estero, nonostante il conflitto mondiale. È solo l'inizio di un successo inarrestabile: l'amore per la produzione artigianale e per la tradizione, unito alla capacità visionaria, si trasmetterà dalla madre alle cinque incredibili figlie. Con loro e grazie al duraturo sodalizio con Karl Lagerfeld, il marchio diventerà una vera e propria icona del lusso internazionale. Tra le pagine di questo romanzo rivive la storia di un'amicizia così profonda da legare più generazioni, insieme a quella di una famiglia il cui nome è in grado di evocare eleganza e bellezza. Un viaggio nel mondo della moda...
Titolo e contributi: Cinque sorelle / Cinzia Giorgio
Pubblicazione: Roma : Newton Compton, 2021
Descrizione fisica: 286 p. ; 22 cm
EAN: 9788822749871
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 9 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Solbiate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GIO | SO-26212 | Su scaffale | Non disponibile | |
Cagno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GIO | CN-13669 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GIO | SF-69568 | In prestito | 16/06/2023 | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GIO | FM-55302 | Su scaffale | Disponibile | |
Carimate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GIO | CR-31329 | In prestito | 15/06/2023 | |
Mozzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GIO | MT-36312 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurate Caccivio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine RO M 4760dwNAR BGR 853 GIO | LC-74685 | Su scaffale | Disponibile | |
Pusiano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GIO | PU-14881 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GIO | MC-104218 | In prestito | 16/06/2023 |