Abstract: "Moby Dick" è oggi considerato il capolavoro di Herman Melville e uno dei più importanti libri della letteratura americana e mondiale. Al momento della sua pubblicazione, avvenuta nel 1851, venne invece accolto tiepidamente dal pubblico e dalla critica: il pessimismo, lo scetticismo religioso e la tragica visione della vita contenuti nel romanzo non incontravano i gusti dei contemporanei dello scrittore. "Moby Dick" infatti, oltre a essere uno straordinario romanzo d'avventura, è un complesso studio del conflitto tra l'uomo e le imperscrutabili forze che lo sovrastano; conflitto che prende forma attraverso le figure del capitano Achab e di Moby Dick. Il capitano ha un'unica ossessione, un unico scopo: quello di uccidere l'enorme balena, che in uno scontro precedente l'ha privato di una gamba. La caccia all'animale, senza posa e dal tragico esito, oscilla lungo il corso del romanzo tra descrizione realistica e valenza allegorica, in una complessa narrazione strutturata in numerosi differenti livelli di significato. Interpretato integralmente dall'attore Piero Baldini.
Titolo e contributi: Moby Dick / Herman Melville ; lettura di Pietro Baldini
Pubblicazione: Zovencedo : Il Narratore Audiolibri, 2011
Descrizione fisica: 2 CD (MP3) (1532 min.) : stereo + 1 opuscolo
EAN: 9788897301028
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Arosio | 810 Letteratura americana in inglese AL 813 MEL | AR-39093 | Su scaffale | Disponibile |