Abstract: L'America profonda, bianca, povera, razzista, che il mondo ha visto balenare nell'assalto al parlamento di Washington, viene rappresentata, in questo romanzo, nei suoi anni, per così dire, di formazione. Lo storico Alessandro Barbero torna indietro nel tempo per riportare alla luce un episodio atroce e simbolico, attraverso la voce di un vecchio uomo dell'Alabama. Guerra di secessione americana. Un reduce, sudista, uno sconfitto dalla vita e dalla guerra. La studentessa di un college lo stimola a ricordare. Lui non si lascia pregare, ma divaga, tergiversa, non arriva al punto, e senza volerlo accresce la curiosità sull'episodio di sangue perché preferisce riportare, nel linguaggio figurato del suo ambiente, le premesse nelle esistenze della gente che l'hanno reso possibile e lo spiegano. Una miriade di storie e personaggi intorno a quella guerra che causò più morti americani di tutte le guerre. Un pennello semplice, feroce e nostalgico dipinge tutta la società che i Confederati volevano anacronisticamente conservare. Fondata inseparabilmente sullo schiavismo, un tipo di rapporto di sottomissione che modella tutto il resto. Di cui tutto trasuda. Ozioso e stanco, innamorato di sagome alla Mark Twain sulle rive del grande fiume, il reduce rende l'immagine di un organismo sociale complesso, non privo di un comunitarismo rassicurante ma che reagisce in modo violento alla diversità; una gerarchia paternalistica che produce un senso di giustizia impotente, istintivo e frustrato; l'influenza invadente di piccole chiese identitarie e fondamentaliste che comandano intolleranze elementari; la diffidenza verso la riflessione, l'indifferenza di fronte alla violenza; un erotismo del tutto corporale. Così come una favola elaborata, Alabama porta alle divisioni dell'oggi, nella maniera di Alessandro Barbero che sa dare alla storia l'andamento di un romanzo e alle narrazioni la precisione della conoscenza.
Titolo e contributi: Alabama / Alessandro Barbero
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2021
Descrizione fisica: 262 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 1195
ISBN: 8838941947
EAN: 9788838941948
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 49 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | ER-83245 | Su scaffale | Disponibile | |
Merone | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | MN-31525 | Su scaffale | Disponibile | |
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | TF-45950 | Su scaffale | Disponibile | |
Binago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | BA-24383 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassina Rizzardi | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | CF-17919 | Su scaffale | Disponibile | |
Uggiate Trevano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | TF-46193 | Su scaffale | Disponibile | |
Tavernerio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | TV-23185 | In prestito | 01/03/2023 | |
Menaggio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N 853 BAR | ME-42862 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 853 BAR | CO-377176 | Su scaffale | Disponibile | |
Villa Guardia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | VG-29575 | Su scaffale | Disponibile | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | FM-55342 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | SO-26297 | Su scaffale | Non disponibile | |
Ronago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | TF-46160 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | SF-70545 | Su scaffale | Disponibile | |
Lomazzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | LZ-42016 | Su scaffale | Non disponibile | |
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | CD-34743 | Su scaffale | Disponibile | |
S. Bartolomeo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | BT-12695 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | MC-99919 | Su scaffale | Disponibile | |
Canzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | CZ-32814 | In prestito | 05/03/2023 | |
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | CA-109108 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | GU-45011 | Su scaffale | Disponibile | |
Alzate Brianza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | AZ-21209 | Su scaffale | Disponibile | |
Arosio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | AR-39342 | Su scaffale | Disponibile | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR Romanzo storico | FS-38071 | Su scaffale | Disponibile | |
Novedrate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | NO-19843 | Su scaffale | Disponibile | |
Rodero | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | RO-10569 | Su scaffale | Disponibile | |
Casnate con Bernate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | CS-29069 | Su scaffale | Disponibile | |
Brenna | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | BN-16447 | Su scaffale | Disponibile | |
Cabiate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | CT-32575 | Su scaffale | Disponibile | |
Grandate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | GT-10759 | In prestito | 04/03/2023 | |
Lurate Caccivio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine RO R 614dwNAR STO 853 BAR | LC-72857 | Su scaffale | Disponibile | |
Gravedona | 853 BAR | GV-22649 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovellasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | RV-31792 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurago d'Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | LU-16042 | Su scaffale | Disponibile | |
Colverde - Gironico | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | GI-13831 | Su scaffale | Disponibile | |
Lezzeno |
|
LN-15430 | Su scaffale | Disponibile | |
Valsolda | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | VS-7654 | Su scaffale | Disponibile | |
Lenno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | LE-21992 | Su scaffale | Disponibile | |
Ponte Lambro | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | PL-26856 | Su scaffale | Disponibile | |
Pigra | 853 BAR | PY-3916 | Su scaffale | Disponibile | |
Griante | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | GN-13451 | Su scaffale | Disponibile | |
Laino | 853 BAR | LA-3535 | Su scaffale | Disponibile | |
Università Terza Età | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | UTE-4301 | Su scaffale | Disponibile | |
Valmorea | 853 BAR | VA-19784 | Su scaffale | Disponibile | |
Brunate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | br-34141 | Su scaffale | Disponibile | |
Oltrona San Mamette | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR ALA | OM-20651 | Su scaffale | Disponibile | |
Bulgarograsso | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | BU-20833 | Su scaffale | Disponibile | |
Colverde - Drezzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | DR-21375 | Su scaffale | Disponibile | |
Fenegrò | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAR | FE-3266 | Su scaffale | Disponibile |