Abstract: Sul finire del Settecento il giovane Magnús Àrelius, ambizioso rampollo della buona società danese, viene inviato dal suo governo in Islanda con un incarico importante: valutare l'opportunità di deportare dall'isola, a quel tempo devastata dalle eruzioni vulcaniche, dalla carestia e dal vaiolo, tutta la popolazione abile al lavoro, per trasferirla a Copenaghen e impiegarla come manodopera nella nascente industria nazionale. Fervente illuminista, Magnús Àrelius vede nel suo compito la missione dell'uomo di scienza, ansioso di esplorare quelle terre e quelle genti selvagge e di portare fino all'ultima Thule la luce della ragione. Ben presto però, nel corso del suo viaggio, questo perfetto esemplare dell'uomo moderno dovrà rendersi conto che la sua erudizione serve a ben poco per sopravvivere in una terra così difficile. Rimasto solo, non potrà che affidarsi all'aiuto della povera e incolta gente del posto, grazie alla quale si troverà coinvolto in una realtà inconciliabile con i principi della sua cultura e della sua ragione: a contatto con un mondo dominato da forze oscure e irrazionali, da una natura «matrigna» con la quale gli indigeni sembrano invece convivere in armonia, tutte le sue certezze vacilleranno. Tra realtà storica e finzione letteraria, con un dosaggio efficace di diversi piani narrativi, Bergsveinn Birgisson rivendica in questo romanzo l'orgoglio della sua Islanda, denunciando gli abusi del colonialismo, lo sfruttamento di uomini e risorse e insieme esplorando l'eterno dilemma umano tra ragione e sentimento, tra natura e cultura, tra individuo e società.
Titolo e contributi: La fonte della vita / Bergsveinn Birgisson ; traduzione di Silvia Cosimini
Pubblicazione: Milano : Iperborea, 2021
Descrizione fisica: 317 p. ; 20 cm
EAN: 9788870916287
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Islandese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Alzate Brianza | 830 Letterature germaniche 839 BER QN | AZ-21148 | Su scaffale | Disponibile | |
Uggiate Trevano | 830 Letterature germaniche 839 BER | TF-46487 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 830 Letterature germaniche 839 BER | SF-70272 | Su scaffale | Disponibile | |
Merone | 830 Letterature germaniche 839 BIR | MN-31582 | Su scaffale | Disponibile | |
Fino Mornasco | 830 Letterature germaniche 839 BER | FM-55442 | Su scaffale | Disponibile | |
Lomazzo | 830 Letterature germaniche 839 BER | LZ-42461 | Su scaffale | Disponibile |