Abstract: Claudia è solitaria ma sicura di sé, stravagante, si veste da uomo. Francesco è acceso e frenato da una fede dogmatica e al tempo stesso incerta. Lei lo provoca: lo sai che tua madre e mio padre sono amanti? Ma negli occhi di quel ragazzo remissivo intravede una scintilla in cui si riconosce. Da quel momento non si lasciano più. A Claudia però la provincia sta stretta, fugge appena può, prima Londra, poi Milano e infine Berlino, la capitale europea della trasgressione; Francesco resta fermo e scava dentro di sé. Diventano adulti insieme, in un gioco simbiotico di allontanamento e rincorsa, in cui finiscono sempre per ritrovarsi. Mario Desiati mette in scena le mille complessità di una generazione irregolare, fluida, sradicata: la sua. Quella di chi oggi ha quarant'anni e non ha avuto paura di cercare lontano da casa il proprio posto nel mondo, di chi si è sentito davvero un cittadino d'Europa. Con una scrittura poetica ma urticante, capace di grande tenerezza, dopo "Candore" torna a raccontare le mille forme che può assumere il desiderio quando viene lasciato libero di manifestarsi. Senza timore di toccare le corde del romanticismo, senza pudore nell'indagare i dettagli più ruvidi dell'istinto e dei corpi, interroga il sesso e lo rivela per quello che è: una delle tante posture inventate dagli esseri umani per cercare di essere felici. «A volte si leggono romanzi solo per sapere che qualcuno ci è già passato». Claudia entra nella vita di Francesco in una mattina di sole, nell'atrio della scuola: è una folgorazione, la nascita di un desiderio tutto nuovo, che è soprattutto desiderio di vita. Cresceranno insieme, bisticciando come l'acqua e il fuoco, divergenti e inquieti. Lei spavalda, capelli rossi e cravatta, sempre in fuga, lui schivo ma bruciato dalla curiosità erotica. Sono due spatriati, irregolari, o semplicemente giovani. Un romanzo sull'appartenenza e l'accettazione di sé, sulle amicizie tenaci, su una generazione che ha guardato lontano per trovarsi.
Titolo e contributi: Spatriati / Mario Desiati
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica: 277 p. ; 23 cm
EAN: 9788806247416
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 60 copie, di cui 4 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Canzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | CZ-32758 | Su scaffale | Disponibile | |
Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | ER-83295 | Su scaffale | Disponibile | |
Uggiate Trevano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | TF-46492 | Su scaffale | Disponibile | |
S. Bartolomeo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | BT-12770 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassina Rizzardi | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | CF-17961 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 853 DES | CO-377425 | Su scaffale | Disponibile | |
Lomazzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | LZ-42094 | Su scaffale | Prestito locale | |
Oltrona San Mamette | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES SPA | OM-20221 | Su scaffale | Disponibile | |
Colverde - Gironico | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | GI-13834 | Su scaffale | Disponibile | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | FS-38697 | Su scaffale | Disponibile | |
Cucciago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | cu-22076 | Su scaffale | Disponibile | |
Cermenate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | CE-30951 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 11172 | OC-105589 | Su scaffale | Disponibile | |
Carimate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | CR-32682 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | SO-27734 | Su scaffale | Non disponibile | |
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | CA-111582 | Su scaffale | Disponibile | |
Merone | Narrativa adulti 853 DES | MN-33358 | Su scaffale | Disponibile | |
Ponte Lambro |
|
PL-27609 | Su scaffale | Disponibile | |
Carugo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | CG-25897 | Su scaffale | Disponibile | |
Inverigo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | IN-39287 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | MC-102730 | In prestito | 04/10/2023 | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | FM-57992 | Su scaffale | Disponibile | |
Casnate con Bernate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | CS-30370 | In prestito | 28/09/2023 | |
Appiano Gentile | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | AG-44711 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | SF-74344 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurago d'Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | LU-17373 | Su scaffale | Disponibile | |
Brenna | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | BN-17403 | Su scaffale | Disponibile | |
Laino | 853 DES | LA-6033 | Su scaffale | Disponibile | |
Alzate Brianza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | AZ-22546 | Su scaffale | Disponibile | |
Veniano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | VE-18568 | Su scaffale | Disponibile | |
Valsolda | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | VS-7923 | Su scaffale | Disponibile | |
Lenno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | 1-22363 | Su scaffale | Disponibile | |
Lezzeno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | LN-16081 | Su scaffale | Prestito locale | |
Griante | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | GN-13708 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovellasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | RV-33683 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate |
|
GU-47226 | Su scaffale | Disponibile | |
Cabiate |
|
CT-33832 | Su scaffale | Disponibile | |
Caslino d'Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | CL-6320 | Su scaffale | Disponibile | |
Cirimido |
|
CQ-5322 | Su scaffale | Disponibile | |
Lipomo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | LP-19087 | Su scaffale | Disponibile | |
Lambrugo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | LB-9433 | Su scaffale | Disponibile | |
Brunate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | br-34556 | Su scaffale | Non disponibile | |
Novedrate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | NO-20376 | Su scaffale | Disponibile | |
Asso | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | AS-20185 | Su scaffale | Disponibile | |
Fenegrò | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | FE-4280 | Su scaffale | Disponibile | |
Gravedona | 853 DES | GV-23172 | Novità | Disponibile | |
Dongo | 853 DES | DO-34948 | Su scaffale | Disponibile | |
Corrido | 853 DES SPA | CK-4475 | Su scaffale | Disponibile | |
Limido Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | LD-4669 | Su scaffale | Disponibile | |
Luisago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | LG-12482 | Su scaffale | Disponibile | |
Bulgarograsso | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | BU-21016 | Su scaffale | Disponibile | |
Grandate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | GT-11527 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Urio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | UR-3592 | Su scaffale | Disponibile | |
Binago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | BA-25609 | Su scaffale | Disponibile | |
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | CD-37354 | In prestito | 23/10/2023 | |
Beregazzo con F. | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | BF-9194 | Su scaffale | Disponibile | |
Grandola ed Uniti | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | GR-13258 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavallasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | SF-76675 | Su scaffale | Disponibile | |
Pusiano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | PU-15563 | In prestito | 14/10/2023 | |
Vertemate con M. | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DES | VM-16235 | Su scaffale | Disponibile |