Abstract: Torino, 1935. Mancano poche settimane all'uscita del nuovo numero della rivista di gialli «Saturnalia». Anita è intenta a dattilografare con grande attenzione: ormai ama il suo lavoro, e non solo perché Sebastiano Satta Ascona, che le detta la traduzione di racconti americani pieni di sparatorie e frasi a effetto, è vicino a lei. Molto vicino a lei. Alla sua scrivania Anita è ancora più concentrata del solito, ancora più immersa in quelle storie, perché questa volta le protagoniste sono donne: donne detective, belle e affascinanti, certo, ma soprattutto brave quanto i colleghi maschi. Ad Anita sembra un sogno. A lei, che mal sopporta le restrizioni del regime fascista. A lei, che ha rimandato il matrimonio per lavorare. A lei, che legge libri proibiti che parlano di indipendenza, libertà e uguaglianza. A lei, che sa che quello che accade tra le pagine non può accadere nella realtà. Nella realtà, ben poche sono le donne libere e che non hanno niente da temere: il regime si fregia di onorarle, di proteggere persino ragazze madri e prostitute, ma basta poco per accorgersi che a contare veramente sono sempre e solo i maschi, siano uomini adulti o bambini, futuri soldati dell'Impero. E così, quando Gioia, una ragazza madre, viene trovata morta presso la villa dei genitori affidatari di suo figlio, per tutti si tratta solo di un incidente: se l'è andata a cercare, stava di sicuro tentando di entrare di nascosto. Anita non conosce Gioia, ma non importa: come per le sue investigatrici, basta un indizio ad accendere la sua intuizione. Deve capire cosa è successo veramente a Gioia, anche a costo di ficcare il naso in ambienti nei quali una brava ragazza e futura sposa non metterebbe mai piede. Perché la giustizia può nascondersi nei luoghi più impensabili: persino fra le pagine di un libro.
Titolo e contributi: Il grido della rosa / Alice Basso
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica: 303 p. ; 22 cm
Serie: Narratori moderni
EAN: 9788811818779
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 42 copie, di cui 7 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | ER-83344 | Su scaffale | Disponibile | |
Pusiano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | PU-14786 | Su scaffale | Disponibile | |
Villa Guardia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | VG-29620 | Su scaffale | Disponibile | |
Uggiate Trevano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | TF-46692 | Su scaffale | Disponibile | |
Brenna | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | BN-16361 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | SF-70644 | Su scaffale | Disponibile | |
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | TF-46337 | Su scaffale | Disponibile | |
Grandola ed Uniti | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | GR-12790 | Su scaffale | Disponibile | |
Pianello | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | RB-7842 | Su scaffale | Disponibile | |
Cagno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | CN-13726 | Su scaffale | Disponibile | |
Cermenate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | CE-29376 | In prestito | 27/05/2022 | |
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | CA-109237 | Su scaffale | Disponibile | |
Albese con Cassano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | AD-22514 | Su scaffale | Disponibile | |
Longone al Segrino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | SG-7075 | Su scaffale | Disponibile | |
Casnate con Bernate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | CS-29071 | Su scaffale | Disponibile | |
Lomazzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | LZ-42151 | In prestito | 19/05/2022 | |
Como | 853 BAS | CO-377648 | Su scaffale | Disponibile | |
Carimate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | CR-31428 | Su scaffale | Disponibile | |
Cabiate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | CT-32619 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 10786 | OC-102969 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurate Caccivio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine RO N 6675dwNAR GIA 853 BAS | LC-72395 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | MC-100270 | In prestito | 06/06/2022 | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | FM-55505 | Su scaffale | Disponibile | |
Canzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | CZ-32903 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassina Rizzardi | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | CF-18037 | Su scaffale | Non disponibile | |
Alzate Brianza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS QN | AZ-21357 | Su scaffale | Disponibile | |
Eupilio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | EU-6063 | Su scaffale | Disponibile | |
Arosio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | AR-39497 | Su scaffale | Disponibile | |
Rodero | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | RO-10581 | In prestito | 21/06/2022 | |
Guanzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | GU-45213 | Su scaffale | Disponibile | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | FS-38231 | Su scaffale | Disponibile | |
Carugo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | CG-24888 | Su scaffale | Disponibile | |
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | CD-34572 | Su scaffale | Disponibile | |
Ponte Lambro | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | PL-26711 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelmarte | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | CM-6729 | Su scaffale | Disponibile | |
Vertemate con M. | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | VM-15223 | In prestito | 10/06/2022 | |
Lipomo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | LP-18370 | In prestito | 21/05/2022 | |
Lurago d'Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | LU-16094 | Su scaffale | Disponibile | |
Montano Lucino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | MI-32052 | Su scaffale | Disponibile | |
Merone | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | MN-32371 | In prestito | 11/06/2022 | |
Moltrasio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | MO-22535 | Su scaffale | Disponibile | |
Colverde - Parè | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAS | PA-29078 | Su scaffale | Disponibile |