Ho scelto la vita
Libri Moderni

Segre, Liliana <1930->

Ho scelto la vita

Abstract: Discorso rivolto alle ragazze e ai ragazzi della scuola, il 9 ottobre 2020 a Rondine, nell’Aretino. E da Rondine Cittadella della Pace, organizzazione che accoglie studenti da Paesi «nemici» (israeliani e palestinesi, russi e ceceni, serbi e kosovari...), quel discorso si è indirizzato a tutte le scuole d’Italia e del mondo. Infatti, la pace e la convivenza in che modo si possono quotidianamente costruire se non con la cultura e l’educazione? La senatrice sopravvissuta ad Auschwitz parla alle nuove generazioni. Una tragica esperienza di vita da meditare, giacché mostra con la stessa pelle tatuata — 75190 è il numero ancora visibile sull’avambraccio della senatrice — il valore contemporaneo della storia. Aveva sessant’anni Liliana Segre quando, dopo essere caduta in una disperante depressione, decise di intraprendere il suo percorso nella memoria per far conoscere a tutti, soprattutto agli italiani, la sua storia di italiana ed ebrea che, dopo le sciaguratissime leggi razziali del 1938, divenne semplicemente e orribilmente invisibile agli occhi dei suoi connazionali. Era quello della piccola Liliana, di suo padre Alberto, dei nonni Giuseppe e Olga, che furono deportati nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, partendo dal binario 21 della Stazione Centrale di Milano, un destino ineluttabile o una storia evitabile se chi vedeva non si fosse girato dall’altra parte e non avesse assunto l’abito dell’indifferenza?


Titolo e contributi: Ho scelto la vita : la mia ultima testimonianza pubblica sulla Shoah / Liliana Segre ; prefazione di Ferruccio de Bortoli ; a cura di Alessia Rastelli

Pubblicazione: Solferino, 2021

Descrizione fisica: 135 p. ; 20 cm

EAN: 9788828206743

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Saggi

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.) (Curatore [Editor]) (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 940.5318092 Seconda guerra mondiale, 1939-1945. Olocausto. Persone [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 16 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Faloppio 940 Storia generale d'Europa 940.53 SEG TF-46272 Su scaffale Disponibile
Cavallasca 940 Storia generale d'Europa 940.53 SEG SF-70810 Su scaffale Disponibile
San Fermo della Battaglia 940 Storia generale d'Europa 940.53 SEG SF-70752 Su scaffale Disponibile
San Fermo della Battaglia Saggistica ragazzi R/940.53 SEG SF-70294 Su scaffale Prestito locale
Fino Mornasco 940 Storia generale d'Europa 940.53 SEG FM-55562 Su scaffale Disponibile
Veniano 940 Storia generale d'Europa 940.53 SEG VE-17709 Su scaffale Disponibile
Lurate Caccivio 940 Storia generale d'Europa RV O 3812dwSAG STO 940.53 SEG LC-73081 Su scaffale Disponibile
Ossuccio 940 Storia generale d'Europa 940.53 SEG TR-6760 Su scaffale Disponibile
Alzate Brianza 940 Storia generale d'Europa 940.53 SEG AZ-21450 Su scaffale Disponibile
Cadorago 940 Storia generale d'Europa 940.53 SEG CD-35433 Su scaffale Disponibile
Colverde - Parè 940 Storia generale d'Europa 940.53 SEG PA-28586 Su scaffale Disponibile
Colverde - Gironico 940 Storia generale d'Europa 940.53 SEG GI-13946 Su scaffale Disponibile
Montano Lucino 940 Storia generale d'Europa 940.53 SEG MI-32526 Su scaffale Disponibile
Mozzate 940 Storia generale d'Europa 940.53SEG MT-37267 Su scaffale Disponibile
Griante 940 Storia generale d'Europa 940.53 SEG GN-13823 Su scaffale Disponibile
Laino 940. SEG LA-8053 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.