Non chiamateli eroi
Libri Moderni

Gratteri, Nicola - Nicaso, Antonio

Non chiamateli eroi

Abstract: Il 23 maggio del 1992 Giovanni Falcone, la scorta e sua moglie vengono uccisi nella Strage di Capaci. Pochi mesi dopo, il 19 luglio, Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta perdono la vita nella Strage di via D'Amelio. A 30 anni dalla loro morte, una raccolta di storie e personaggi per raccontare ai ragazzi il loro coraggio e per continuare lottare contro le mafie nel loro nome. Nicola Gratteri e Antonio Nicaso ricordano le vite di chi, guardando la mafia negli occhi, ha deciso di difendere le proprie idee, la propria dignità: gli occhi di Giuseppe Letizia che, nel buio, assistono spaventati allo svolgersi di un feroce assassinio; le parole "pericolose" di Peppino Impastato che ridicolizzano quegli uomini considerati intoccabili; i saldi principi di Giorgio Ambrosoli; la lotta solitaria del generale dalla Chiesa; la missione contro la mafia di Rosario Livatino, il "giudice ragazzino"; la determinazione di Libero Grassi a non cedere ai tentativi di estorsione; l'alternativa alla mafia e la possibilità di una vita diversa offerta ai giovani da don Pino Puglisi; il diritto a vivere libera rivendicato da Lea Garofalo. I loro sogni, la loro speranza, il loro coraggio sono un modo per non dimenticare: "Si può fare qualcosa, e se ognuno lo fa, allora si può fare molto". Età di lettura: da 11 anni.


Titolo e contributi: Non chiamateli eroi : Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie / Nicola Gratteri, Antonio Nicaso ; illustrazioni di Giulia Tomai

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2021

Descrizione fisica: 186 p. : ill. ; 22 cm

EAN: 9788804740636

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore) (Illustratore)

Soggetti:

Classi: 364.106 SCIENZE SOCIALI. Criminologia. Reati penali. Criminalità organizzata (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: ragazzi, età 11-15
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 22 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Olgiate Comasco Saggistica ragazzi R/364 GRA OC-103284 In prestito 15/06/2023
Uggiate Trevano Saggistica ragazzi R/364.106 GRA TF-47233 Su scaffale Disponibile
Casnate con Bernate Saggistica ragazzi R/364.106 GRA CS-29201 Su scaffale Disponibile
Como RAG 364.106 GRA CO-378441 Su scaffale Disponibile
Mariano Comense Saggistica ragazzi R364.106 GRA MC-100815 Su scaffale Disponibile
Erba Saggistica ragazzi R 364.106 GRA ER-84011 In prestito 10/06/2023
Novedrate Saggistica ragazzi R364.106 GRA NO-19910 Su scaffale Disponibile
Ponte Lambro Saggistica ragazzi R Mafia 364.106 GRA PL-26788 In prestito 30/06/2023
Mozzate Saggistica ragazzi R364.106GRA MT-36683 In prestito 28/06/2023
Pusiano Saggistica ragazzi R 364.106 GRA PU-15147 Su scaffale Disponibile
Albese con Cassano Saggistica ragazzi R 364.106 GRA AD-22912 Su scaffale Disponibile
Lurago d'Erba Saggistica ragazzi R 364.106 GRA LU-16769 In prestito 20/06/2023
Arosio Saggistica ragazzi R364.106 GRA Me AR-40566 Su scaffale Disponibile
Zelbio Saggistica ragazzi R/364.106 GRA ZE-15961 Su scaffale Disponibile
Lipomo Saggistica ragazzi 364.106/R GRA LP-18615 Su scaffale Disponibile
Binago Saggistica ragazzi R/364.106 GRA BA-25054 Su scaffale Disponibile
Cantù Saggistica ragazzi RAG MAFIA 364.106 GRA CA-111192 In prestito 11/06/2023
Ronago Saggistica ragazzi R/364.106 GRA TF-48627 Su scaffale Disponibile
Alzate Brianza Saggistica ragazzi R 364.106 GRA Leg AZ-22385 In prestito
Carugo 360 Problemi e servizi sociali R364.106 GRA CG-26349 In catalogazione Non disponibile
Ossuccio Saggistica ragazzi 364.106 R GRA TR-7274 Su scaffale Disponibile
Merone Saggistica ragazzi R 364.106 GRA MN-34791 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.