Abstract: Cosa potrebbe fare un piccolo indiano con dei legnetti e una pietra? È semplice: potrebbe creare. Un albo di sole immagini che illustra quanto possa contare il potere dell’immaginazione. Il piccolo indiano si annoia, dunque decide di fare un giro sulla spiaggia. Mentre cammina attento e sensibile a tutto ciò che lo circonda, raccoglie diversi piccoli oggetti che trova sulla sua strada. Alla fine, stanco, mette tutto a terra per iniziare a creare. Gioca con pietre, piccoli tronchi e due piume … Dal nulla appare un compagno di viaggio che si sdraia di fianco a lui per contemplare il cielo. Il personaggio è anche, in un certo senso, una metafora esplicativa del processo creativo che esiste nell’adulto e nel bambino nella formulazione di un progetto. Oggetti conservati, appunti scritti su un quaderno senza particolari intenzioni possono un giorno essere parte di una realizzazione concreta. "È così che Il piccolo indiano ha iniziato ad esistere una mattina a “Cala Tamariua”, una piccola baia vicina a casa mia".
Titolo e contributi: Il piccolo indiano / Mercè Galí
Pubblicazione: Padova : Kite, 2021
Descrizione fisica: 1 volume : tutte ill. ; 22 x 22 cm
EAN: 9788867451531
Data:2021
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Como | RAG 741.6 GAL | CO-379565 | In prestito | 10/03/2023 | |
Cadorago | Narrativa ragazzi 741.5/R GAL | CD-35653 | Su scaffale | Disponibile | |
Appiano Gentile | Libri prescolari R/741.5 GAL | AG-43694 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovellasca | Libri prescolari R 741.5 GAL SENZA PAROLE | RV-32889 | Su scaffale | Disponibile | |
Lipomo | Narrativa ragazzi 741.5/R GAL | LP-18980 | Su scaffale | Disponibile | |
Brunate | Libri prescolari 741.5/R GAL | br-34483 | Su scaffale | Disponibile |