Abstract: Foreste, laghi, isole, ghiaccio: il paesaggio che il popolo finlandese ha sempre avuto negli occhi non poteva che diventare lo sfondo per le sue fiabe. E la mitologia finnica, quella che anima il grande poema epico Kalevala, ne ha arricchito le trame, già ricche in una terra alla confluenza tra folklore occidentale e folklore russo: in Finlandia, una figura fiabesca universalmente nota quale la matrigna cattiva può spedire la figliastra a Hiisi, dimora di spiriti maligni autoctoni, e autoctoni sono anche i vetehiset, le divinità lacustri con cui deve vedersela il giovane che con il poco che ha va a cercar fortuna. In una natura numinosa, di cui sono gli sciamani a custodire i segreti, gli animali della foresta parlano, aiutano e tirano scherzi, un lupo addirittura canta in preda ai fumi dell'alcol; e la neve porta le tracce di un viavai di slitte, di sci e di navi portentose capaci di solcare anche la terra, i bracci di mare sono attraversati da ponti spuntati d'incanto e nel cielo si viaggia a dorso d'aquila o di gabbiano. Tutti vagano, in queste fiabe, tutti sono in cerca di qualcosa: Ilmarinen, il fabbro sempiterno, va a maritarsi, due ragazzi cercano i loro sette fratelli tramutati in cigni, Lippo, partito per la caccia, ritrova casa dopo anni grazie al figlio, che darà inizio alla storia della Lapponia, e c'è perfino chi cerca, e trova, la via che porta i finlandesi alla felicità. Nella trascrizione che ne ha fatto Eero Salmelainen a metà Ottocento, con il suo stile diretto, conciso e venato di ironia, queste fiabe si avvicinano alla freschezza del canto popolare e insieme, per l'immediatezza e il peculiare umorismo, anticipano la narrativa finlandese dei nostri giorni.
Titolo e contributi: Fiabe finlandesi / traduzione e postfazione di Giorgia Ferrari e Sanna Maria Martin ; illustrazioni di Sonia Diab
Pubblicazione: Milano : Iperborea, 2021
Descrizione fisica: 206 p. ; 21 cm
EAN: 9788870916454
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Finlandese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Olgiate Comasco | 390 Usi e costumi, galateo, folklore L.L. O 1617 | OC-104558 | Su scaffale | Disponibile | |
Merone | 390 Usi e costumi, galateo, folklore 398.209897 FIA | MN-32663 | Su scaffale | Disponibile | |
Inverigo | 390 Usi e costumi, galateo, folklore 398.209897 FIA | IN-39022 | Su scaffale | Disponibile | |
Fino Mornasco | 390 Usi e costumi, galateo, folklore 398.209897 FIA | FM-56683 | Su scaffale | Disponibile |