Abstract: Mantova, 1918. Nel giorno dell'armistizio della Grande Guerra due bambine vengono al mondo a poche ore di distanza. Dora in una poverissima casa vicino al lungolago, già orfana perché sua madre muore di parto e suo padre è un soldato disperso. Qualche ora dopo nasce Irene, l'ultimogenita dei marchesi Cavriani, famiglia dell'antica nobiltà cittadina. Le due bambine crescono - una tra la fame e la miseria dei vicoli, l'altra negli agi del palazzo che porta il nome della sua famiglia - e si incontrano ogni domenica sul sagrato di Sant'Andrea. Dora chiede l'elemosina e nella sua mano la piccola Irene deposita un soldo e un sorriso di solidarietà e compassione. Gli anni passano e mentre il Fascismo si fa regime, e insanguina le strade della città, due vite destinate a rimanere separate da un'insormontabile differenza di classe si incrociano di nuovo. La sorte che ha portato Dora nella casa borghese della famiglia Benedini, dove è stata accolta e ha ricevuto un'istruzione, le ha fatto dono di una bellezza fuori del comune che fa girare la testa agli uomini. Tra loro c'è anche il timido Eugenio, figlio dei ricchissimi Arrivabene e cognato di Irene. Sfidando l'ostilità delle famiglie, Dora si fidanza in segreto con Eugenio ma il bel mondo che comincia a spalancarsi davanti ai suoi occhi ha in serbo per lei molte sorprese: in una girandola di splendidi vestiti, ricevimenti e intrighi, Dora dovrà difendere tutto ciò che ha conquistato con tanta fatica. Con il ritmo narrativo di un romanzo storico, "Il cielo sbagliato" è un affresco sul desiderio di emancipazione. E sul prezzo da pagare per varcare la porta di un mondo che una bimba con i vestiti strappati non avrebbe mai immaginato di sfiorare.
Titolo e contributi: Il cielo sbagliato / romanzo di Silvia Truzzi
Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2022
Descrizione fisica: 384 p. ; 23 cm
Serie: La gaja scienza ; 1422
EAN: 9788830455221
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 27 copie, di cui 27 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Canzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | CZ-33745 | In prestito | ||
Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | ER-85070 | In prestito | ||
Alzate Brianza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | AZ-21951 | In prestito | ||
Longone al Segrino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | SG-7521 | In prestito | 21/07/2022 | |
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | CA-110928 | In prestito | 11/07/2022 | |
Castelmarte | 830 Letterature germaniche 853 TRU | CM-7348 | In prestito | ||
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 11095 | OC-105131 | In prestito | ||
Cagno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | CN-14438 | In prestito | ||
Solbiate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | SO-27478 | In prestito | 23/06/2022 | |
Villa Guardia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | VG-30521 | In prestito | 28/07/2022 | |
Como | 853 TRU | CO-381155 | In prestito | 18/07/2022 | |
Uggiate Trevano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | TF-49525 | In prestito | 19/07/2022 | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | SF-73182 | In prestito | 27/07/2022 | |
Lezzeno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | LN-15980 | In prestito | 17/07/2022 | |
Binago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | BA-25242 | In prestito | ||
Grandate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | GT-11214 | In prestito | 28/07/2022 | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | FM-57385 | In prestito | 05/08/2022 | |
Limido Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | LD-4309 | In prestito | 18/07/2022 | |
Luisago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | LG-12171 | In prestito | ||
Lomazzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | LZ-43054 | In prestito | 19/07/2022 | |
Cucciago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | cu-22138 | In prestito | 08/07/2022 | |
Ponte Lambro | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | PL-27489 | In prestito | 25/07/2022 | |
Rovellasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | RV-33222 | In prestito | 05/08/2022 | |
Arosio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | AR-41218 | In prestito | 22/07/2022 | |
Mozzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853TRU | MT-37397 | In prestito | 14/07/2022 | |
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | TF-48801 | In prestito | 28/07/2022 | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TRU | FS-39873 | In prestito | 02/08/2022 |