Abstract: Virgilio scrisse il suo capolavoro, l'Eneide, tra il 29 e il 19 a.C. per rendere poetico omaggio all'imperatore Augusto e soprattutto alla sua città, Roma, magnificamente florida nell'era della pax augustea, ma nata dalle ceneri della guerra di Troia. Una grandezza costruita quindi con il ferro, il fuoco, il sangue, le lacrime di nostalgia, dolore, rabbia e amore di un esule. Magnifico racconto pieno di avventure e di intense emozioni, il poema virgiliano è la matrice di tutta la moderna letteratura e insieme il paradigma della forza e della debolezza del genere umano. Nell'edizione qui presentata due dei massimi latinisti italiani, Ettore Paratore e Luca Canali, offrono al pubblico il frutto di un lungo lavoro filologico esemplare per rigore scientifico, insieme a un commento agile e accattivante, che aiuta i lettori a comprendere e rivivere l'appassionante vicenda di Enea.
Titolo e contributi: Eneide / Virgilio ; traduzione di Luca Canali ; commento di Ettore Paratore adattato da Marco Beck ; introduzione di Ettore Paratore
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2016
Descrizione fisica: XXI, 765 p. ; 20 cm
Serie: Oscar classici ; 79
EAN: 9788804671114
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Latino (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Figino Serenza | 870-880 Letteratura latina e greca classica 873 VER Narrativa classica | FS-39153 | In prestito | 27/06/2023 | |
Laino | ERI 873 ViR | LA-4092 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate | 870-880 Letteratura latina e greca classica 873 VER | GU-47470 | Su scaffale | Disponibile |