Abstract: Una donna, ormai anziana, mostra i primi segni di una malattia che le porta via la memoria e addirittura se stessa. La sua mente sta piano piano diventando una lunga notte senza luna e soltanto la figlia può aiutarla ad attenuare quel buio, ricostruendo la sua storia, ma anche la loro, gravata da un rapporto «andato storto, da subito». Giorno dopo giorno il dipanarsi quotidiano di piccoli e grandi avvenimenti fa riaffiorare ricordi dolcissimi e crudeli, pieni di vita e di verità, a partire dalla nascita della mamma Esperia e delle sue cinque sorelle, nate da un reduce tornato comunista dalla Grande Guerra e da una contadina dritta ed elegante, malgrado le asperità di un'esistenza di privazioni e sacrifici. In un Abruzzo luminoso e aspro, che si staglia come una terra mitologica e lontana, le fatiche della campagna, l'allegria dei matrimoni, la ruvidezza degli affetti, l'emancipazione dall'analfabetismo e la fine della sottomissione femminile si intrecciano al racconto di una lenta metamorfosi dei sentimenti, in un indissolubile legame madre-figlia che oscilla tra amore e odio, nostalgia e rimpianto...
Titolo e contributi: Mia madre è un fiume / Donatella Di Pietrantonio
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica: 117 p. ; 21 cm
Serie: Super ET
EAN: 9788806252434
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 10 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DIP | ER-85030 | Su scaffale | Disponibile | |
Longone al Segrino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DIP | SG-7518 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 853 DIP | CO-380583 | Su scaffale | Disponibile | |
Merone | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DIP | MN-32824 | Su scaffale | Disponibile | |
Ponte Lambro | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DIP | PL-27398 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N O 6950 | OC-105110 | Su scaffale | Disponibile | |
Mozzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853DIP | MT-37353 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovellasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DIP | RV-33146 | Su scaffale | Disponibile | |
Montano Lucino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DIP | MI-33194 | Su scaffale | Disponibile | |
Cermenate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DIP | CE-32499 | In prestito | 19/06/2023 |