Soggetti smarriti
Libri Moderni

Brambilla, Giovanna <1969->

Soggetti smarriti

Abstract: Questo saggio si propone come un utile strumento per muoversi nella complessa triangolazione tra musei, opere e pubblico dal punto di vista privilegiato dell’educazione al patrimonio. I temi toccati sono “gli indispensabili”: l’autoreferenzialità dei musei, la necessità di dialogo tra i membri dello staff, le strategie legate al mondo della scuola, il fondamentale confronto con la collettività, la progettualità dedicata alle persone marginali e fragili e l’attenzione ai linguaggi con cui raccontare il patrimonio. L’intento è quello di offrire uno sguardo inedito sulle creazioni di legami tra beni culturali e persone, spaziando in vari settori, con il desiderio di essere non una guida ma una bussola, non una parola definitiva, ma un crocevia di sguardi, che renda possibile la nascita di nuove ricerche e azioni, partendo dall’intersezione di diverse discipline e innescando una relazione vivace tra le numerose professionalità che operano intorno ai musei.


Titolo e contributi: Soggetti smarriti : il museo alla prova del visitatore / Giovanna Brambilla

Pubblicazione: Bibliografica, 2021

Descrizione fisica: 261 p. : ill. ; 21 cm

EAN: 9788893573603

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 069.1 Museologia. Servizi al pubblico dei musei [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Olgiate Comasco 000 Generalità A O 1050 OC-104479 Su scaffale Disponibile
Figino Serenza 000 Generalità 069 BRA FS-40056 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.