Il mago del Cremlino
Libri Moderni

Da Empoli, Giuliano

Il mago del Cremlino

Abstract: La Russia è "la macchina degli incubi dell'Occidente" e questo romanzo, che è un viaggio alla scoperta della mente genialmente tortuosa di uno stratega del Cremlino, ci porta al cuore di quella macchina e di quegli incubi. Nel corso di una lunga notte, Vadim Baranov, l'uomo conosciuto come "il mago del Cremlino", racconta gli uomini e le vicende che hanno accompagnato la trasformazione di un anonimo funzionario del Kgb nell'inesorabile Zar di oggi. Ispirato a una figura realmente esistente, Baranov è un personaggio di straordinaria originalità, lontano da come ci immaginiamo possa essere un consigliere di Putin: proviene dall'avanguardia artistica, ha prodotto dei reality tv, scrive romanzi sotto falso nome. È un uomo colto ma è anche un manipolatore senza scrupoli, capace di trasformare un paese intero nella scena di un teatro dove non esiste altra realtà che il compimento della volontà dello Zar. Un negromante che si nutre delle forze del caos per costruire il potere senza limiti del quale finirà col rimanere lui stesso prigioniero. Queste pagine si leggono come quelle di una tragedia antica animata da personaggi reali, piena di vendette, inganni e crimini. Ma al di là della radiografia implacabile del sistema con i suoi cortigiani, i suoi oligarchi, i suoi esuli braccati, le sue escort, i suoi killer, Il mago del Cremlino ci racconta la favola più tremenda di tutte: quella di un potere spietato, per il quale la violenza - come l'attualità ci ricorda tragicamente - costituisce l'unico orizzonte di sopravvivenza possibile. Al centro di questo sinistro palcoscenico si aggira un uomo imbalsamato in vita, solitario, paranoico, che lavora di notte: questo è diventato lo Zar, o forse è sempre stato così e "l'unico trono che gli porterà la pace è la morte". Questo libro intenso, visionario, ha la grazia senza tempo di un classico pur nella sua bruciante attualità. L'erudizione, lo stile e l'arte di raccontare di Giuliano da Empoli conferiscono a questa storia cruda e brutale un livello di purezza quasi metafisica. È Il Principe di Machiavelli attraversato dalle nebbie di John le Carré, narrato con le cadenze della grande letteratura russa.


Titolo e contributi: Il mago del Cremlino : romanzo / Giuliano Da Empoli

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2022

Descrizione fisica: 233 p. ; 23 cm

EAN: 9788804765400

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 11 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cagno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAE CN-14648 Su scaffale Disponibile
Solbiate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAE SO-27823 Su scaffale Non disponibile
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAE SF-74125 Su scaffale Disponibile
Como 853 DAE CO-382318 Su scaffale Disponibile
Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAE ER-85838 In prestito 06/06/2023
Mariano Comense 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAE MC-102748 In prestito 23/06/2023
Valsolda 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAE VS-7933 Su scaffale Disponibile
Binago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAE BA-25449 Su scaffale Disponibile
Arosio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAE AR-41978 In prestito 12/06/2023
Mozzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853DA MT-37904 Su scaffale Disponibile
Grandola ed Uniti 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAE GR-13330 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.