Abstract: Lo Scemo è un uomo sfortunato, un diseredato che occupa il gradino più basso della scala sociale. Tutti ridono di lui, lo strapazzano, lo picchiano per le cose strampalate che la sua dabbenaggine lo porta a fare. Ma la sorte lo prende in simpatia, ed egli diventerà vincitore. La storia di Ivan lo scemo venne scritta da Tolstoj all'apice della sua carriera di letterato e di pensatore politico. La censura zarista capì subito che sotto l'innocenza della fiaba si nascondeva una condanna totale dell'organizzazione statale, con il suo apparato militare, la sua economia capitalistica e la sua connivenza con la chiesa. Così ne vietò la pubblicazione. Venne la rivoluzione ma anche il nuovo regime trovò difficile accettare il messaggio radicale di Tolstoj: la storia venne sì pubblicata, ma solo nei volumi delle opere complete dello scrittore. Politici, militari, intellettuali, commercianti: Ivan lo Scemo, il protagonista di questa fiaba, se ne prende gioco e ha la meglio su tutti.
Titolo e contributi: La fiaba di Ivan lo scemo / Lev Tolstoj ; a cura di Paolo Nori ; disegni di Fabio Visintin ; traduzione di Ruslan Chechelev, Arianna De Pilla e Chiara Lozito
Pubblicazione: Gallucci Bros., 2022
Descrizione fisica: 80 p. : ill. ; 21 cm
EAN: 9788836245154
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Rovellasca | Narrativa ragazzi R E 891.73 TOL | RV-33254 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurate Caccivio | Narrativa ragazzi NR E3 CLA TOL | LC-77843 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | Narrativa ragazzi R/891.73 TOL | SF-75119 | Su scaffale | Disponibile |