Abstract: È dalla Calabria, dalla punta dello Stivale, che ha avuto origine il nome del nostro Paese. Italia deriva infatti da Italói, termine con cui i Greci designavano una popolazione stanziata nell'area dell'odierna Catanzaro. Qui è nata la Magna Grecia prima di estendersi in Sicilia. L'identikit della regione ha tratti magnifici: quasi 800 chilometri di coste che racchiudono tre parchi nazionali e un parco regionale; morfologia fatta di rilievi sempre rigogliosamente boscosi; sul litorale tirrenico emergono piccoli borghi aggrappati alla roccia inframmezzato da grotte, baie, porticcioli e spiagge raccolte; sul litorale ionico grazie al microclima straordinario fioriscono le inebrianti colture di bergamotto e gelsomino tra Riace e Locri. In Calabria si respira un rapporto ancestrale con il territorio, riuscendo a esaltare la straordinaria ricchezza del patrimonio artistico e culturale che sembra celarsi per poi prorompere in tutta la sua bellezza: dai parchi archeologici agli affreschi bizantini delle chiese, dai castelli normanno-svevi ai piccoli grandi santuari della Cristianità: una sequenza temporale ininterrotta che dalla Magna Grecia dei Bronzi di Riace, a due passi dal suggestivo lungomare di Reggio, arriva fino all'arte contemporanea del Museo all'aperto Bilotti di Cosenza. Terra generosa anche a tavola dove trovano posto, oltre al leggendario peperoncino e all'altrettanto famosa 'nduja, eccellenze gastronomiche come il cedro e la cipolla rossa, il caciocavallo e le rinomate clementine, insieme a vini rossi e bianchi che nella loro robusta struttura esprimono la sintesi di una regione orgogliosa della propria identità.Gli itinerari: Cosenza-Melito di Porto Salvo • Catanzaro Lido-Locri • Lamezia Terme Centrale-Sibari • Lamezia Terme Centrale-Rosarno • Reggio Calabria Centrale-Catanzaro Lido • Sapri-Cosenza.
Titolo e contributi: Calabria in treno
Pubblicazione: Firenze ; Milano : Giunti ; Roma : Trenitalia, 2022
Descrizione fisica: 121 p. : ill. ; 21 cm
Serie: I regionali da vivere
EAN: 9788809907850
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 10 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Erba | 910 Geografia e viaggi GUIDE 914.578 04 CAL | ER-85850 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 910 Geografia e viaggi 914.578 04 CAL | SF-74165 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Comasco | 910 Geografia e viaggi ITI O 143 | OC-106178 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate | 910 Geografia e viaggi 914.578 04 CAL | GU-47103 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurago d'Erba | 910 Geografia e viaggi 914.57804 CAL | LU-17821 | Su scaffale | Disponibile | |
Ponte Lambro | 910 Geografia e viaggi GUIDE 914.578 04 CAL | PL-28026 | Su scaffale | Disponibile | |
Veniano | 910 Geografia e viaggi 914.578 CAL | VE-18824 | Su scaffale | Disponibile | |
Uggiate Trevano | 910 Geografia e viaggi 914.57804 CAL | TF-51725 | In prestito | 18/05/2023 | |
Cabiate |
|
CT-34005 | Su scaffale | Disponibile | |
Montano Lucino | 910 Geografia e viaggi 914.578 04 CAL | MI-34002 | Su scaffale | Disponibile |