Abstract: Gustaw Herling e Titti Marrone dipingono ritratti di grandi scrittori europei che hanno vissuto i totalitarismi del Novecento. I fili rossi che tengono insieme queste conversazioni sono i ricordi degli orrori del gulag e l'oppressione dei regimi dittatoriali. Da Primo Levi a Ignazio Silone, fino alla Russia sovietica di Alexandr Solzenicyn e Marina Cvetaeva. Controluce ci porta nelle prigioni di Salamov e Gor'kij. In queste pagine trova spazio il rapporto di Herling con Napoli e con Benedetto Croce. Controluce è un inno alla libertà d'espressione. Gustaw Herling è fra i maggiori scrittori polacchi del Novecento. è autore di Un mondo a parte, in cui descrive l'esperienza nel gulag. Titti Marrone è scrittrice e giornalista. Per anni ha diretto la pagina culturale del Mattino.
Titolo e contributi: Controluce : letteratura e totalitarismi / Gustaw Herling, Titti Marrone
Ed. ampliata
Pubblicazione: Melito di Napoli : Marotta & Cafiero, 2022
Descrizione fisica: 219 p. : ill. ; 21 cm
Serie: Le mosche bianche ; 8
EAN: 9788831379458
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Mariano Comense | 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 891.8 HER | MC-102909 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovellasca | 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 891.8 HER | RV-33602 | Su scaffale | Disponibile | |
Moltrasio | 800 Letteratura, critica e retorica 809 HER | MO-23165 | Su scaffale | Disponibile |