M
Libri Moderni

Scurati, Antonio

M

Abstract: Il 3 maggio 1938, nella nuova stazione Ostiense, Mussolini insieme a Vittorio Emanuele III e al ministro degli esteri Ciano attende il convoglio con il quale Hitler e i suoi gerarchi scendono in Italia per una visita che toccherà Roma, Napoli e Firenze. Da poche settimane Hitler ha proclamato l'Anschluss dell'Austria e Mussolini, dopo aver deciso l'uscita dell'Italia dalla Società delle Nazioni, si appresta a promulgare una legislazione razziale di inaudita durezza. Eppure sono ancora molti a sperare che il delirio di potenza dei due capi di Stato possa fermarsi: tra loro Ranuccio Bianchi Bandinelli, l'archeologo incaricato di guidare il Führer tra le rovine della città eterna; Renzo Ravenna, decorato nella Grande guerra, fascista zelante e podestà di Ferrara, che al pari di migliaia di altri ebrei italiani non si dà pace per i provvedimenti che lo pongono ai margini della vita civile; Margherita Sarfatti, che sino all'ultimo spera in uno spostamento degli equilibri verso l'asse anglofrancese ma deve cedere il passo alla giovane Claretta Petacci e fuggire; e lo stesso Ciano, distratto da tresche sentimentali e politiche insensate come il piano di conquista dell'Albania, che solo un anno dopo, nel maggio 1939, si trova a siglare insieme a Ribbentrop il Patto d'Acciaio con il quale "l'Italia e la Germania intendono, in mezzo a un mondo inquieto e in dissoluzione, adempiere al loro compito di assicurare le basi della civiltà europea". Antonio Scurati ricostruisce con febbrile precisione lo spaventoso delirio di Mussolini, pateticamente illuso di poter influenzare le decisioni del Fu?hrer, consapevole dell'impreparazione italiana, più che mai solo fino alla sera del giugno 1940 in cui dal balcone di Palazzo Venezia proclama "l'ora delle decisioni irrevocabili". In questo nuovo pannello del suo grande progetto letterario e civile, Scurati inquadra il fatale triennio 1938-40, culmine dell'autoinganno dell'Italia fascista, che si piega all'infamia delle leggi razziali e dell'alleanza con la Germania nazista, e ripercorre gli ultimi giorni di un'Europa squassata da atti di barbara prevaricazione e incapace di sottrarsi al maleficio dei totalitarismi: un romanzo tragico e potente, carico di moniti per il nostro futuro.


Titolo e contributi: M : gli ultimi giorni dell'Europa / Antonio Scurati

Pubblicazione: Firenze ; Milano : Bompiani, 2022

Descrizione fisica: 432 p. ; 22 cm

Serie: Narratori italiani

EAN: 9788830104969

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 64 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Alzate Brianza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU QN AZ-22593 Su scaffale Disponibile
Olgiate Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 11353 OC-106432 Su scaffale Disponibile
Eupilio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU EU-6584 Su scaffale Disponibile
Merone 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU MN-33899 Su scaffale Disponibile
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU FM-58111 Su scaffale Disponibile
Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU ER-86033 Su scaffale Disponibile
Solbiate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU SO-27944 Su scaffale Non disponibile
Cagno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU CN-14738 Su scaffale Disponibile
Figino Serenza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU Romanzo storico FS-40135 Su scaffale Disponibile
Rovellasca 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU RV-33625 Su scaffale Disponibile
Ponte Lambro 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU PL-27749 Su scaffale Disponibile
Mariano Comense 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU MC-103124 In prestito 06/10/2023
Lenno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU LE-22412 Su scaffale Disponibile
Guanzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU GU-47233 Su scaffale Disponibile
Arosio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU AR-41700 Su scaffale Disponibile
Villa Guardia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU VG-30754 Su scaffale Disponibile
Uggiate Trevano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU TF-50828 Su scaffale Disponibile
Cabiate
  • Nota di possesso e di provenienza: giunti
850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU
CT-33836 In prestito 27/09/2023
Caslino d'Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU CL-6315 Su scaffale Disponibile
Longone al Segrino 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU SG-7672 Su scaffale Disponibile
Cernobbio
  • Nota relativa all'esemplare: CX_Fondi_Ministeriali_2022
850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU
CX-15312 Su scaffale Disponibile
Lipomo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU LP-19095 Su scaffale Disponibile
Cantù 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU CA-112087 Su scaffale Disponibile
Cucciago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU cu-22290 Su scaffale Disponibile
Lurago d'Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU LU-17601 Su scaffale Disponibile
Lurago Marinone 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU LR-15871 Su scaffale Disponibile
Menaggio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N 853 SCU ME-43733 Su scaffale Disponibile
Veniano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU VE-18694 Su scaffale Disponibile
Lambrugo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU LB-9443 Su scaffale Disponibile
Casnate con Bernate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU CS-30435 Su scaffale Disponibile
Carimate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU CR-33001 Su scaffale Disponibile
Asso 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU AS-20183 Su scaffale Disponibile
Lezzeno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU LN-16147 Su scaffale Prestito locale
Inverigo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU IN-39687 Su scaffale Disponibile
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU SF-74609 Su scaffale Disponibile
Faloppio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU TF-50438 Su scaffale Disponibile
Como 853 SCU CO-383079 In prestito 20/10/2023
Colverde - Gironico 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU GI-14601 Su scaffale Disponibile
Brunate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU br-34665 Su scaffale Non disponibile
Menaggio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N 853 SCU ME-44194 Su scaffale Disponibile
Grandate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU GT-11539 Su scaffale Disponibile
Albese con Cassano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU AD-23878 Su scaffale Disponibile
Rodero 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU RO-10791 Su scaffale Disponibile
Valsolda 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU VS-7959 Su scaffale Disponibile
Moltrasio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU MO-23090 Su scaffale Disponibile
Carate Urio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU UR-3556 Su scaffale Disponibile
Lomazzo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU LZ-43459 In prestito 13/10/2023
Carugo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU CG-26276 Su scaffale Disponibile
Vertemate con M. 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU VM-15845 Su scaffale Disponibile
Montano Lucino 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU MI-33790 In prestito 21/10/2023
Cirimido 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU CQ-5629 Su scaffale Disponibile
Appiano Gentile 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU AG-45330 Su scaffale Disponibile
Albavilla 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU M 03 AB-32718 Su scaffale Disponibile
Carlazzo 853 SCU cy-6211 Su scaffale Disponibile
Castelmarte 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU CM-7639 Su scaffale Disponibile
Biblioteca Liceo Scientifico G. Galilei 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU GA-4669 Su scaffale Disponibile
Cadorago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU CD-37330 Su scaffale Disponibile
Zelbio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU ZE-16816 Su scaffale Disponibile
Cassina Rizzardi 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU CF-19013 Su scaffale Disponibile
Lurate Caccivio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine NAR STO 853 SCU LC-78698 Su scaffale Disponibile
Grandola ed Uniti 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU GR-13261 Su scaffale Disponibile
Pusiano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU PU-15555 Su scaffale Disponibile
Canzo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU CZ-34860 Su scaffale Disponibile
Valmorea 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SCU VA-19994 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.