Abstract: Che cos'è la mafia, anzi: che cosa sono le mafie? Sì perché, come un mostro mitologico, la mafia ha molte teste, e più le tagli più queste sembrano ricrescere. Ma, come tutti i mostri, anche le mafie possono essere sconfitte. Per farlo, bisogna capire come funzionano; come nascono, da chi sono formate, come e perché operano. Quali sono le differenze tra le mafie italiane e quelle estere? Ma soprattutto, come si combattono e chi sono i coraggiosi che, con impegno e dedizione, si sono dedicati nel corso degli anni a contrastare questo terribile nemico, giungendo perfino, a volte, a sacrificare la propria vita? A queste e ad altre importanti domande, Catello Maresca, magistrato, si adopera per dare una risposta, prestando a questo tema così delicato e drammatico la propria esperienza decennale, in un volume pensato e rivolto a tutte le ragazze e i ragazzi: per aiutarli a conoscere e capire, per fornire loro gli strumenti utili non solo a scoprire le ingiustizie della mafia, ma anche a difendersi da esse.
Titolo e contributi: La banalità della mafia / Catello Maresca
Pubblicazione: Milano : Fabbri, 2022
Descrizione fisica: 151 p. ; 22 cm
Serie: L'educazione civica raccontata ai ragazzi
EAN: 9788891587305
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Fermo della Battaglia | Saggistica ragazzi R/364.106 MAR | SF-74639 | In prestito | 15/06/2023 | |
Guanzate | Saggistica ragazzi R/364.106 MAR | GU-47301 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavallasca | Saggistica ragazzi R/364.106 MAR | SF-76169 | Su scaffale | Disponibile | |
Lomazzo | Saggistica ragazzi R/364.106 MAR | LZ-43548 | In prestito | 20/06/2023 | |
Mariano Comense | Saggistica ragazzi R364.106 MAR | MC-104315 | Su scaffale | Disponibile |