L'arte di vivere annusando
Libri Moderni

Hansson, Bill

L'arte di vivere annusando

Abstract: Tutti gli organismi, dagli insetti all'uomo, usano i sensi per orientarsi nell'ambiente e comunicare. I grilli e i pipistrelli, per esempio, si affidano alle onde sonore; le libellule e gli esseri umani alla vista; le falene, i maiali e i cani sono invece famosi per il loro fine olfatto. La falena maschio è in grado di seguire la scia di profumo della femmina, presente in una concentrazione quasi omeopatica, e di fatto è il miglior annusatore del mondo. Il salmone, quando deve tornare nello stesso ramo del fiume in cui è nato per deporre le uova, usa l'olfatto per ritrovare la via di casa. I cani maschio sono bravi quanto le falene e altrettanto sensibili: per loro è molto più importante l'olfatto della vista, di fatto "vedono" sotto forma di odori, non di impressioni visive. Per tanto tempo si è creduto, poi, che gli uccelli non avessero il senso dell'olfatto, mentre oggi sappiamo che è l'esatto contrario: gli avvoltoi riescono a captare da lontanissimo l'odore delle particolari molecole emesse da un animale morto, mentre gli uccelli marini, come gli albatros, sono in grado di fiutare una presenza massiccia di plancton, che per loro significa abbondanza di pesce. Ciò che è ancora più sorprendente, forse, è il fatto che anche le piante possano annusare e inviarsi messaggi olfattivi tra loro o usare odori specifici per manipolare amici e nemici o cambiare la loro emissione di sostanze volatili quando vengono attaccate. Bill Hansson ci apre le porte del suo laboratorio per raccontarci alcune delle storie più sorprendenti dal mondo della ricerca olfattiva ricordandoci che, nonostante abbiamo la tendenza a considerarci molto visivi, dimenticandoci gli altri sensi, e crediamo di dipendere meno dalle informazioni olfattive rispetto ad altre specie, anche noi esseri umani siamo intimamente connessi al mondo degli odori. Del resto, come mai il naso e le narici sarebbero così evidenti sui nostri volti se l'olfatto non fosse cruciale per la nostra sopravvivenza? Prefazione di Giovanna Zucconi.


Titolo e contributi: L'arte di vivere annusando : storie sorprendenti dal mondo dei profumi e degli odori / Bill Hansson ; prefazione di Giovanna Zucconi

Pubblicazione: Sansepolcro : Aboca, 2022

Descrizione fisica: 265 p. ; 23 cm

Serie: Human ecology. Saggi

EAN: 9788855231497

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Tedesco (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Smelling to survive

Nomi: (Autore) (Autore dell'introduzione, ecc.)

Soggetti:

Classi: 573.8 SCIENZE NATURALI. Scienze della vita; biologia. Fisiologia e istologia negli animali. Sistema nervoso e sensitivo

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bulgarograsso 550-599 Scienze della terra, scienze della vita 573.8 HAN BU-20918 Su scaffale Disponibile
Colverde - Gironico 550-599 Scienze della terra, scienze della vita 573.8 HAN GI-15057 Su scaffale Disponibile
Cermenate 550-599 Scienze della terra, scienze della vita 573.8 HAN CE-32771 In prestito 08/09/2023
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.