Abstract: Agricoltura e allevamento hanno subito, negli ultimi decenni, drastici interventi secondo il modello produttivo industriale, sottoponendo l'ambiente a mutamenti che in alcuni casi causano danni irreversibili, costringendo gli animali a vivere in condizioni artificiali e dolorose. Pensare in modo sistemico, cioè globale, vuol dire che nessuno, uomo-animale-pianta, prevale per importanza su un'altra forma vivente, e che il sistema raggiunge un suo equilibrio naturale specifico di quel posto e di quel clima, nella ricerca di un'armonia che porti a un con-vivere gratificante e felice per tutte le forme viventi. L'allevamento industriale ha strappato l'uomo e l'animale dalla relazione con l'ambiente naturale. Il libro parla degli animali da allevamento e della loro cura in un modo che fino ad ora non è mai stato fatto: parte dalla conoscenza della etologia di specie, della relazione uomo/animale e degli ambienti rurali per costruire, tramite una chiave ecologica ed etica, un modello di allevamento non basato sullo sfruttamento ma sul rispetto.
Titolo e contributi: Con-vivere : l'allevamento del futuro : comprendere la sensibilità degli animali per allevarli nel rispetto dell'ambiente e delle loro esigenze / Carla De Benedictis, Francesca Pisseri, Pietro Venezia
Pubblicazione: Bologna : Arianna, 2015
Descrizione fisica: 247 p. : ill. ; 19x20 cm
Serie: Il filo verde di Arianna
EAN: 9788828508830
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia