Un grammo di felicità al giorno
Libri Moderni

Østli, Siri

Un grammo di felicità al giorno

Abstract: È mattina, e Fie non vede l'ora di ricevere il suo messaggio quotidiano. Poche righe che contengono un compito da svolgere per tornare a vivere davvero e rompere la monotonia di giornate sempre uguali. Da qualche settimana, infatti, segue un calendario dell'Avvento in cui a ogni casella corrispondono un consiglio, un obiettivo o una motivazione. Non è certa di farcela, ma non ha nulla da perdere, e decide di accettare la sfida: solo così, in fondo, può mettersi in gioco davvero. A inventare questo stratagemma è stata sua sorella. Sara sa bene che Fie ha bisogno di qualcuno che la sproni a uscire dal guscio in cui si è rinchiusa dopo essere stata lasciata dal marito e con un figlio che si allontana sempre di più. Seguendo le indicazioni contenute nei messaggi, piano piano, Fie vede la sua vita cambiare. Sceglie un nuovo arredamento per la casa; prepara squisiti dolci al tepore del forno; adotta un cane e fa amicizia con i vicini. Piccoli gesti dal valore inestimabile grazie ai quali si accorge che non è vero che intorno a lei c'è solo un presente grigio. Nuovi colori vengono alla luce e le mostrano come suo figlio sia solo a un passo di distanza e come, forse, separarsi dal marito non sia stata una cattiva idea. Perché c'è sempre una ragione in tutto ciò che accade. Anche se a prima vista sembra negativo. Bisogna solo trovare la forza di riscoprire valori importanti come amicizia, condivisione, realizzazione di sé. "Un grammo di felicità al giorno" è un inno al potere della vita di sorprendere e alla possibilità di ricominciare. A volte ci vuole qualcuno che ci venga in soccorso, a volte bastano un messaggio, un abbraccio, la parola giusta al momento giusto. La forza è dentro ognuno di noi, dobbiamo solo trovarla. 


Titolo e contributi: Un grammo di felicità al giorno / Siri Østli ; traduzione di Monica Manzella

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2022

Descrizione fisica: 359 p. ; 23 cm

EAN: 9788811005872

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Norvegese (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Classi: 839.82 LETTERATURA. Altre letterature germaniche. Letteratura norvegese (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 10 copie, di cui 9 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Olgiate Comasco 830 Letterature germaniche N N 11402 OC-107074 In prestito 18/06/2023
Erba 830 Letterature germaniche 839.82 ØST ER-86810 In prestito 28/06/2023
Cermenate 830 Letterature germaniche 839.82 ØST CE-32029 In prestito 30/06/2023
Mariano Comense 830 Letterature germaniche 839.82 ØST MC-103547 In prestito
Canzo 830 Letterature germaniche 839.82 ØST CZ-34672 In prestito 22/05/2023
Longone al Segrino 830 Letterature germaniche 839.82 ØST SG-7875 In prestito 14/06/2023
Novedrate 830 Letterature germaniche 839.82 ØST NO-20586 In prestito 29/06/2023
Guanzate 830 Letterature germaniche 839.82 OST GU-47825 In prestito 26/06/2023
Vertemate con M. 830 Letterature germaniche 839.82 ØST VM-16275 In prestito 02/06/2023
Carimate 830 Letterature germaniche 839.82 ØST CR-33723 In prestito
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.