Abstract: "Questa è una storia che comincia molto lontano. Non so nemmeno io quando ho iniziato a sentire le voci delle donne che parlano qui", scrive Concita De Gregorio in apertura di un caleidoscopio di canti femminili. È un coro il libro che avete fra le mani. Donne che prendono la parola per l'ultima volta e dicono di sé senza lasciare diritto di replica. Donne che l'autrice ha sfiorato dal vivo ancora bambina, come Dora Maar, oppure adolescente, Amelia Rosselli, o via via crescendo, incontrandole senza riconoscerle e cercandole dopo nelle loro opere: Carol Rama, Nise da Silveira, Vivian Maier, Silvina Ocampo, Maria Lai, Lisetta Carmi e altre ancora. Non tutte sono così conosciute, potevano essere strade maestre, sono rimaste spesso vicoli ciechi. Messe al bando, escluse, lasciate indietro: arrivate troppo presto rispetto ai tempi, alle convenzioni, alla società, hanno rappresentato per il mondo uno scandalo. Ciascuna di loro si alza in piedi al suo funerale per consegnarci, nel congedo, la verità. Un'orazione che è anche un'invettiva: parole incendiate di ironia, di rabbia, di sapienza. Dora è la musa di Picasso, Amelia è figlia di Carlo, Carol è amica di Andy Warhol... sono sempre "qualcosa" di qualcun altro, un attributo. Ombre a cui queste pagine danno luce, restituiscono voce. Concita De Gregorio incarna queste donne, "fonti di eresia, dunque di desiderio e di colpa", ascoltandole, prendendole su di sé e offrendo loro l'ultima parola. Il filo che dipana è ora un progetto teatrale a cui l'autrice presta corpo in scena. Raccontare la Storia difatti non basta, bisogna raccontare le storie. Averne molta cura.
Titolo e contributi: Un'ultima cosa / Concita De Gregorio
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica: 169 p. ; 22 cm
Serie: I narratori
EAN: 9788807035135
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 22 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bulgarograsso | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | BU-21071 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | SF-76223 | Su scaffale | Disponibile | |
Blevio | Narrativa adulti 853 DEC | BL-13906 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | MC-103602 | In prestito | 22/12/2023 | |
Uggiate Trevano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | TF-51474 | Su scaffale | Disponibile | |
Lenno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | LE-22687 | Su scaffale | Disponibile | |
S. Bartolomeo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DE | BT-13880 | Su scaffale | Disponibile | |
Griante | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | GN-13881 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | CA-112586 | Su scaffale | Disponibile | |
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | TF-51374 | Su scaffale | Disponibile | |
Canzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DE | CZ-34724 | Su scaffale | Prestito locale | |
Cassina Rizzardi | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | CF-18942 | Su scaffale | Disponibile | |
Brenna | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | BN-17761 | In prestito | 08/01/2024 | |
Lurate Caccivio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine NAR NAG 853 DEG | LC-78869 | Su scaffale | Disponibile | |
Merone | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | MN-34763 | Su scaffale | Prestito locale | |
Como | 853 DEG | CO-384683 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurago d'Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | LU-18142 | Su scaffale | Prestito locale | |
Valmorea | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | VA-19972 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelmarte | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | CB-7740 | Su scaffale | Prestito locale | |
Montano Lucino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | MI-34113 | Su scaffale | Disponibile | |
Lipomo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEG | LP-19539 | In prestito | 04/01/2024 | |
Laino | 853 DE | LA-7332 | Su scaffale | Disponibile |