La fiaba come racconto e altri scritti sul fiabesco
Libri Moderni

Solinas Donghi, Beatrice <1923-2015>

La fiaba come racconto e altri scritti sul fiabesco

Abstract: Grande scrittrice e studiosa di fiabe, nel 1976 Beatrice Solinas Donghi pubblicò un importante studio sulle fiabe: La fiaba come racconto che oggi, che per la sua modernità e il suo spessore è diventato un classico. In questo bellissimo e ricco saggio, la studiosa esplora il multiforme universo della fiaba, carico di suggestioni, ma regolato da leggi rigorose. La Donghi si concentra in particolare sui personaggi femminili, a partire dalla storia di Amore e Psiche individuata come origine di molte delle loro storie: spose calunniate da lettere menzognere o sostituite con l’inganno da perfide rivali; fanciulle recluse in torri senza porta; orfane povere che trionfano al ballo; amanti soprannaturali celati in forma animale che cadono vittime di incantesimi; itinerari d’oltretomba, incontri ambigui e fatali. Si ripropone il testo del 1976 più altri scritti dell'autrice sull'argomento.


Titolo e contributi: La fiaba come racconto e altri scritti sul fiabesco / Beatrice Solinas Donghi ; prefazione e cura di Pino Boero

Pubblicazione: Topipittori, 2022

Descrizione fisica: 333 p. : ill. ; 24 cm

EAN: 9788833701080

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: I topi saggi ; 5

Nomi: (Curatore [Editor]) (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 398.2 Folclore. Letteratura popolare [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Fino Mornasco 390 Usi e costumi, galateo, folklore 398.2 SOL FM-58662 Su scaffale Disponibile
Como OO-L-8447 CO-388799 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.