Il museo per tutti
Libri Moderni

Ciaccheri, Maria Chiara - Fornasari, Fabio

Il museo per tutti

Abstract: Speriamo che la lettura di questo testo faccia sorgere domande e solleciti la ricerca di soluzioni ed esperienze intorno all'accessibilità. In fondo il museo è una casa dove abita una comunità attiva che partecipa e collabora, ricerca e scambia risultati con l'intento di crescere assieme. L'accessibilità museale è soprattutto un modo di pensare all'esperienza di visita, immedesimandosi nelle prospettive di persone diverse. Le declinazioni che può assumere possono essere molto articolate: non riguarda solo la rimozione delle barriere fisiche, ma anche, ad esempio, la leggibilità e la comprensibilità di un testo, oppure una formazione adeguata del personale di sala. L'accessibilità dovrebbe così essere intesa come un processo che attraversa il museo nella sua interezza, perché il museo accessibile diventi un reale terreno di innovazione delle pratiche, verso una democrazia possibile e un nuovo concetto di cittadinanza. Questo testo, attraverso la comprensione di quali sono le barriere e gli stereotipi che si incontrano in questo ambito, vuole proporre domande e sollecitare ricerca di soluzioni ed esperienze attorno all'accessibilità museale.


Titolo e contributi: Il museo per tutti : buone pratiche di accessibilità / Maria Chiara Ciaccheri, Fabio Fornasari

Pubblicazione: Molfetta : La meridiana, 2022

Descrizione fisica: 110 p. ; 21 cm

Serie: I libri di accaParlante ; 5

EAN: 9788861538719

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 069.087 MUSEOLOGIA E DISABILITA' (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Mariano Comense 000 Generalità 069.087 CIA MC-103867 Su scaffale Disponibile
Como OO-N-19453 CO-385825 In prestito 26/06/2023
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.