Abstract: II testo presenta i fondamenti e i risultati principali della teoria della probabilità. La probabilità è una disciplina matematica che ha acquisito una crescente importanza nelle scienze, poiché consente una rappresentazione quantitativa delle forme più complesse della realtà fisica, economica e biologica. In questo testo se ne espongono le basi assiomatiche, secondo l'impostazione che è andata affermandosi negli ultimi decenni. Oltre alle definizioni fondamentali e ai teoremi principali, sono presentate le soluzioni di alcuni problemi di interesse applicativo, che richiedono l'utilizzo delle nozioni di calcolo combinatorio. Il testo è stato pensato per gli studenti dei corsi di laurea delle facoltà scientifiche e per tutti coloro che vogliano accostarsi alla probabilità e ai processi aleatori.
Titolo e contributi: Introduzione alla probabilità : dalle nozioni fondamentali alle applicazioni / Enzo Orsingher, Luisa Beghin
Pubblicazione: Roma : Carocci, 2009
Descrizione fisica: 197 p. ; 26 cm
Serie: Scienza e tecnica ; 13
EAN: 9788843051212
Data:2009
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Mariano Comense |
500-549 Scienze naturali, scienze pure 519.2 ORS
(Ristampa: 3., 2013) |
MC-104007 | Su scaffale | Disponibile |