Fame d'aria
Libri Moderni

Mencarelli, Daniele

Fame d'aria

Abstract: Tra colline di pietra bianca, tornanti, e paesi arroccati, Pietro Borzacchi sta viaggiando con il figlio Jacopo. D'un tratto la frizione della sua vecchia Golf lo abbandona, nel momento peggiore: di venerdì pomeriggio, in mezzo al nulla. Per fortuna padre e figlio incontrano Oliviero, un meccanico alla guida del suo carro attrezzi che accetta di scortarli fino al paese più vicino, Sant'Anna del Sannio. Quando Jacopo scende dall'auto è evidente che qualcosa in lui non va: lo sguardo vuoto, il passo dondolante, la mano sinistra che continua a sfregare la gamba dei pantaloni, avanti e indietro. In attesa che Oliviero ripari l'auto, padre e figlio trovano ospitalità da Agata, proprietaria di un bar che una volta era anche pensione, è proprio in una delle vecchie stanze che si sistemano. Sant'Anna del Sannio, poche centinaia di anime, è un paese bellissimo in cui il tempo sembra essersi fermato, senza futuro apparente, come tanti piccoli centri della provincia italiana. Ad aiutare Agata nel bar c'è Gaia, il cui sorriso è perfetta sintesi del suo nome. Sarà proprio lei, Gaia, a infrangere con la sua spontaneità ogni apparenza. Perché Pietro è un uomo che vive all'inferno. "I genitori dei figli sani non sanno niente, non sanno che la normalità è una lotteria, e la malattia di un figlio, tanto più se hai un solo reddito, diventa una maledizione." Ma la povertà non è la cosa peggiore. Pietro lotta ogni giorno contro un nemico che si porta all'altezza del cuore. Il disamore. Per tutto. Un disamore che sfocia spesso in una rabbia nera, cieca. Il dolore di Pietro, però, si troverà di fronte qualcosa di nuovo e inaspettato. Agata, Gaia e Oliviero sono l'umanità che ancora resiste, fatta il più delle volte di un eroismo semplice quanto inconsapevole. Con "Fame d'aria", Daniele Mencarelli fa i conti con uno dei sentimenti più intensi: l'amore genitoriale, e lo fa portandoci per mano dentro quel sottilissimo solco in cui convivono, da sempre, tragedia e rinascita.


Titolo e contributi: Fame d'aria : romanzo / Daniele Mencarelli

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2023

Descrizione fisica: 171 p. ; 23 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri

EAN: 9788804761280

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:

Nomi: (Autore)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 29 copie, di cui 27 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Figino Serenza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN FS-40837 In prestito 13/06/2023
Villa Guardia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN VG-31376 In prestito
Mariano Comense 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN MC-104129 In prestito 30/06/2023
Guanzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN GU-48001 In prestito 11/06/2023
Cermenate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN CE-32362 In prestito
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN FM-58917 In prestito 14/06/2023
Arosio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN AR-42324 In prestito 20/06/2023
Albiolo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN AL-18252 In prestito 12/06/2023
Cagno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN CN-15309 In prestito 26/06/2023
Cantù 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN CA-112910 In prestito
Alzate Brianza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN N AZ-23199 In prestito 12/06/2023
Olgiate Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 11469 OC-107476 In prestito 16/06/2023
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN SF-76585 In prestito 30/05/2023
Uggiate Trevano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN TF-52029 In prestito 26/06/2023
Merone 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN MN-35169 In prestito 27/06/2023
Como 853 MEN CO-384917 In prestito 20/06/2023
Blevio Narrativa adulti 853 MEN BL-13983 In prestito 26/06/2023
Ponte Lambro 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN PL-28356 In prestito 29/06/2023
Castelmarte 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN CM-7855 In prestito
Carimate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN CR-33661 In prestito 23/06/2023
Limido Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN LD-5123 In prestito 09/06/2023
Como 853 MEN CO-385418 In prestito
Rovellasca 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN RV-34827 In prestito
Menaggio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N 853 MEN ME-44239 In prestito 29/05/2023
Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN ER-87212 In prestito
Canzo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN CZ-34938 In prestito 15/06/2023
Vertemate con M. 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN VM-16323 In prestito
Lurate Caccivio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine NAR DRM 853 MEN LC-79639 In prestito 08/06/2023
Luisago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MEN LG-12874 Su scaffale Novità  locale 30gg
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.