Federico Nietzsche il gran ciarlatano
Libri Moderni

Bazardjian, Raphaël

Federico Nietzsche il gran ciarlatano

Abstract: Nel 1921, a Bergamo, compariva per i tipi della casa A. Savoldi "stabilimento cartotecnico-editoriale" un saggio singolare scritto dal critico armeno Raphaël Bazardjian. Medico chirurgo e studioso di filosofia, Bazardjian si trasferì in Italia dopo aver lavorato come assistente al Policlinico di Berlino. Il breve e denso saggio demoliva in ogni sua parte la figura di Friedrich Nietzsche. Forse per questo, da oltre un secolo, il volume risulta introvabile e una sola copia è conservata presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Dario Agazzi, discendente da parte materna dell'editore Savoldi, ha recuperato il testo riproponendolo al lettore odierno: perché una voce critica tagliente e ironica contraria a Nietzsche - celebrato senza se e senza ma - non andasse sepolta e dimenticata.


Titolo e contributi: Federico Nietzsche il gran ciarlatano / Raphaël Bazardjian ; a cura di Dario Agazzi

Pubblicazione: Milano : La vita felice, 2022

Descrizione fisica: 138 p. ; 17 cm

EAN: 9788893466240

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Tedesco (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 193 FILOSOFIA. Filosofia occidentale moderna. Germania e Austria

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Mariano Comense 100 Filosofia 193 BAZ MC-104063 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.