La memoria del cielo
Libri Moderni

Mastrocola, Paola

La memoria del cielo

Abstract: Un uomo, che abbandona il suo Abruzzo di pastori per studiare, sale al Nord con il sogno di entrare alla Fiat. Una donna, che ha vissuto un'infanzia buia e fa la sarta da quando aveva undici anni, non riesce ad avere figli. Due pianeti all'apparenza lontanissimi s'incontrano, nella Torino degli anni Cinquanta. E poi Donata, la figlia inattesa, che scende dal "mondo della luna" con l'idea di proteggere la madre e renderla felice. Il difficile rapporto tra Nord e Sud, il contrasto tra l'universo sfavillante delle signore che vengono a misurare i vestiti e quello modesto della propria famiglia, il sogno di una casa di proprietà, i parenti contadini, la prima amica: ogni cosa è filtrata dallo sguardo tormentato di Donata. Una bambina che si vergogna del suo mondo, anche di quel padre sempre affettuoso e allegro; per lei è il nemico che costringe la moglie a sacrifici e rinunce. È tutto sbagliato, ai suoi occhi, e sbagliata è lei per prima: timida, inadeguata, attratta da un destino che chissà se avrà la forza di portarla via. Ma quanto c'è di vero in quel che Donata crede di ricordare? Quanto sa della propria famiglia? Scavare nella vita della bambina che è stata diventa il modo più ardito, e struggente, di misurarsi con i ricordi. Che ci tradiscono esattamente come noi tradiamo loro. Nel suo libro più intimo, Paola Mastrocola ci consegna la storia di un'infanzia particolare, e di un'Italia che non c'è più. E ci racconta il tentativo di mettere ordine nella confusione della memoria, allineando oggetti e ricordi un po' veri e un po' inventati. Com'è l'infanzia per tutti noi: un romanzo che non finiamo di raccontarci.


Titolo e contributi: La memoria del cielo / Paola Mastrocola

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2023

Descrizione fisica: 266 p. ; 22 cm

Serie: La scala

EAN: 9788817174183

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La scala

Nomi:

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 17 copie, di cui 14 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Alzate Brianza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAS N AZ-23313 In prestito 06/07/2023
Merone 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAS MN-35085 In prestito
Cermenate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAS CE-32498 In prestito 18/06/2023
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAS MEM SF-76941 In prestito 10/07/2023
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAS FM-59077 In prestito 09/06/2023
Olgiate Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 11488 OC-107534 In prestito
Villa Guardia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAS VG-31423 In prestito 19/06/2023
Cantù 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAS CA-113092 In prestito 03/07/2023
Uggiate Trevano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAS TF-52204 In prestito 06/07/2023
Faloppio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAS TF-51437 In prestito 17/06/2023
Rodero 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAS RO-10849 In prestito
Arosio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAS AR-42581 Su scaffale Disponibile
Como 853 MAS CO-385450 In prestito 29/06/2023
Lurate Caccivio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine NAR NAG 853 MAS LC-79606 In prestito 22/06/2023
Binago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAS BA-26220 In prestito 08/07/2023
Cabiate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAS CT-34540 In prestito 10/07/2023
Carate Urio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAS UR-9412 Su scaffale Novità  locale 30gg
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.