Vicolo Sant'Andrea 9
Libri Moderni

Faccon, Manuela

Vicolo Sant'Andrea 9

Abstract: Padova, anni cinquanta. Teresa lavora come portinaia in un palazzo del centro. Dietro un aspetto dimesso e in apparenza insignificante, nasconde un bruciante segreto. Nel dicembre del 1943, quando aveva sedici anni, di ritorno da un incontro sotto i portici di piazza delle Erbe con il garzone di cui è innamorata, assiste all'arresto della famiglia ebrea per cui lavora e da cui è stata istruita e educata alla lettura. Un attimo prima di essere portata via dai soldati, la padrona le affida il suo ultimo nato: Amos, due enormi occhi scuri e una voglia di fragola sulla nuca. Qualcuno però fa la spia, Teresa viene separata a forza dal bambino e per punizione rinchiusa in manicomio. Anni dopo, continua a pensare a quel bambino. Sarà ancora vivo? Che tipo di persona sarà diventato? E fino a che punto dovrà arrivare, lei, per tener fede alla parola data? Presta servizio in casa delle ricche signorine Pozzo, così diverse dall'amorevole signora Levi o dalla famiglia numerosa in cui è cresciuta in campagna, e intanto cerca Amos. Finché un nuovo colpo del destino le offre l'occasione tanto attesa: c'è un impegno da onorare, una verità da consegnare prima che il portoncino di vicolo Sant'Andrea 9 si spalanchi per l'ultima volta e lei sia finalmente libera di ricominciare. Prendendo spunto da vicende storiche e da ricordi d'infanzia, Manuela Faccon costruisce il ritratto di una donna unica e, al tempo stesso, come tante, fragile dentro, ma forte fuori, per gli altri. Un romanzo intimo e intenso sulla dignità al femminile, sui sacrifici che comporta la lealtà, verso il prossimo e verso se stessi. Una voce potente, nuova, ma con una musicalità antica. Anni cinquanta. La portinaia di vicolo Sant'Andrea 9 nasconde un segreto. Ora, finalmente, è arrivato il momento di parlare.


Titolo e contributi: Vicolo Sant'Andrea 9 / Manuela Faccon

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2023

Descrizione fisica: 285 p. ; 23 cm

Serie: Narratori

ISBN: 978-88-07-03529-6

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: I narratori

Nomi:

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 6 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Como 853 FAC CO-385364 Su scaffale Disponibile
Olgiate Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 11515 OC-107665 In prestito 25/12/2023
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 FAC SF-77487 In prestito 29/12/2023
Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 FAC ER-87764 In prestito 26/12/2023
Dongo 853 FAC DO-35744 Novità Novità  locale 30gg
Griante 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 FAC GN-14020 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.