Abstract: Dal Café Royal prima o poi ci passiamo tutti: genitori e figli, donne indaffarate, coppie di amanti e adolescenti spaesati. Davanti al bancone si srotolano relazioni da aggiustare e nuovi incontri, una galleria degli specchi in cui ciascuno può sorprendersi riflesso. Come spesso accade nelle grandi città, i personaggi di questo imprevedibile romanzo corale s’incrociano ogni giorno, si salutano, a volte si confidano e altre si ignorano. Forse non ne sono consapevoli, ma insieme formano una comunità. Marco Balzano ha scritto un libro fresco, vivo, incredibilmente contemporaneo, pieno di snodi, inciampi e possibilità. Storie che corrono a perdifiato, dove le traiettorie della vita s’intrecciano con i capricci del destino: un bar di Milano come il centro del mondo. Via Marghera è una zona elegante e vivace di Milano, affacciata su un’infilata di negozi e boutique. Le giornate nel quartiere scivolano via in fretta: la gente cammina, corre o si ferma al Café Royal. Federico è un medico di base disilluso, che durante la seconda ondata della pandemia vorrebbe solo del tempo per sé; Serena combatte con il trascorrere degli anni e per non pensarci esce con le amiche a mangiare il sushi, mentre sua figlia Noemi diventa ogni giorno più bella, cinica e indipendente; Giuliano è un prete che sogna di tornare a fare il missionario in Africa; Ahmed è a Milano di passaggio e coglie l’occasione per provare a riallacciare i rapporti con Barbara… Un filo invisibile li lega l’uno all’altro e li rende protagonisti o semplici comparse della commedia umana che ogni giorno va in scena al Café Royal. La limpidezza dello sguardo di Marco Balzano illumina le vite dei suoi personaggi – diversissimi per età, carattere, professione, aspirazioni. Tutti loro però condividono una ferita, più o meno scoperta, da cui provano a spensierarsi. E così li osserviamo da vicino, quasi li spiamo, ci immedesimiamo e a volte facciamo persino il tifo. Fino a quando la serranda del bar cala lentamente come un sipario sulla via, sulle incertezze e le felicità che ci rendono umani. Dopo “Resto qui” e “Quando tornerò”, Marco Balzano continua a fare quello che gli riesce meglio: ci convoca, mostrandoci come siamo davvero.
Titolo e contributi: Café Royal / Marco Balzano
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica: 120 p. ; 22 cm
EAN: 9788806259563
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 41 copie, di cui 21 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | ER-87428 | In prestito | 17/10/2023 | |
Menaggio | N 853 BAL C | ME-44260 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | SF-77629 | In prestito | 12/10/2023 | |
Appiano Gentile | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | AG-45685 | Su scaffale | Disponibile | |
Cagno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | CN-15571 | Su scaffale | Disponibile | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | FM-59480 | In prestito | 24/10/2023 | |
Guanzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | GU-48401 | Su scaffale | Disponibile | |
Fenegrò | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | FE-6397 | Su scaffale | Disponibile | |
Merone | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | MN-35567 | In prestito | 27/09/2023 | |
Alzate Brianza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL N | AZ-23568 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantù |
|
CA-113490 | Su scaffale | Disponibile | |
Lomazzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | LZ-43971 | Su scaffale | Prestito locale | |
Cermenate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | CE-32720 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 11566 | OC-107817 | Su scaffale | Disponibile | |
Cucciago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | cu-22694 | In prestito | ||
Binago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | BA-26249 | Su scaffale | Disponibile | |
Canzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | CZ-35130 | In prestito | 06/10/2023 | |
S. Bartolomeo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | BT-13977 | Su scaffale | Disponibile | |
Arosio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | AR-42911 | In prestito | 29/09/2023 | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | FS-41241 | In prestito | 24/10/2023 | |
Inverigo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | IN-40027 | In prestito | 19/10/2023 | |
Lurate Caccivio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine NAR NAG 853 BAL | LC-79796 | Su scaffale | Disponibile | |
Uggiate Trevano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | TF-53559 | In prestito | 31/08/2023 | |
Casnate con Bernate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | CS-31253 | In prestito | 22/08/2023 | |
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | TF-54436 | Su scaffale | Disponibile | |
Rodero | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | RO-10882 | In prestito | 23/10/2023 | |
Lurago d'Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | LU-18539 | In prestito | 07/10/2023 | |
Cabiate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | CT-34616 | In prestito | 06/10/2023 | |
Lipomo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | LP-19535 | In prestito | ||
Montano Lucino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | MI-34494 | In prestito | 27/09/2023 | |
Novedrate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | NO-20834 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 853 BAL | CO-386116 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | MC-105535 | In prestito | 20/10/2023 | |
Mozzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853BAL | MT-38374 | In prestito | 12/10/2023 | |
Ponte Lambro | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | PL-28532 | In prestito | 10/10/2023 | |
Carate Urio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | UR-9509 | In prestito | 29/09/2023 | |
Pianello | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | RB-9036 | Su scaffale | Disponibile | |
Lezzeno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | LN-16830 | In prestito | 21/10/2023 | |
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | CD-37857 | In prestito | 15/10/2023 | |
Colverde - Gironico | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | GI-15224 | Su scaffale | Novità locale 30gg | |
Tavernerio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | TV-24872 | Su scaffale | Novità locale 30gg |