Abstract: Quando sei bambino tuo padre è un supereroe. Nessuno ti spiega che anche i supereroi possono cadere e farsi male, e soprattutto farti male. Pietro lo sa fin troppo bene: suo padre lo ha abbandonato quando era ancora un ragazzino. L'unica cosa che gli ha lasciato è quella che lui chiama spezzanza, la sensazione di essere spezzati, di vivere sempre a metà. Eppure Pietro ha un vita perfetta: è diventato un professore universitario e ha una moglie e un figlio che ama. Fino a quando riceve una telefonata che cambia tutto. Deve andare a Tenerife il prima possibile: un viaggio in aereo attraverso il mare lo divide dall'attimo più importante della sua vita. Pietro corre, e più corre più si rende conto che sta andando incontro al vero sé stesso e ai suoi fantasmi. Sono lì a ricordargli che capita, a volte, di trovarsi all'improvviso lontanissimi da sé stessi, così tanto da non sapere più chi si è veramente: come i punti che gli atlanti chiamano «poli dell'inaccessibilità», quelli più lontani e irraggiungibili del globo. Quando succede, i geografi dicono che, per salvarsi, l'unica cosa da fare è guardare su. Cercare una stella, e poi andare dritti dove dice lei. Può avere i contorni di un amore o di un dolore. Di un desiderio o di una paura. Perché a volte non siamo nel posto sbagliato, stiamo solo cambiando. A volte arriva il momento di fare pace con tutte le ferite di quando si era bambini. Enrico Galiano apre la sua anima ai lettori in un romanzo che indaga il rapporto più antico, autentico e complicato: quello tra figlio e genitore. Un romanzo che pone una domanda che va dritta al cuore: quando si smette di essere figli? C'è un giorno, un momento, una linea che si supera e poi non si è più figlio di qualcuno, ma solo un uomo o una donna?
Titolo e contributi: Geografia di un dolore perfetto / Enrico Galiano
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica: 285 p. ; 22 cm
Serie: Narratori moderni
EAN: 9788811815419
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 36 copie, di cui 25 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | ER-87579 | In prestito | 05/10/2023 | |
Cagno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | CN-15622 | In prestito | 19/10/2023 | |
Uggiate Trevano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | TF-52432 | In prestito | ||
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | FM-59526 | In prestito | 18/10/2023 | |
Rovellasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | RV-34971 | Su scaffale | Disponibile | |
Cermenate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | CE-32756 | In prestito | 16/10/2023 | |
Cirimido | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | CQ-5797 | In prestito | 09/10/2023 | |
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 11580 | OC-107938 | In prestito | 12/10/2023 | |
Alzate Brianza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL N | AZ-23582 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | SF-77809 | In prestito | 15/10/2023 | |
Guanzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | GU-48442 | In prestito | 20/10/2023 | |
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | CA-113588 | In prestito | 28/09/2023 | |
Canzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | CZ-35137 | In prestito | ||
Binago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | BA-26280 | In prestito | 21/10/2023 | |
Inverigo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | IN-40056 | Su scaffale | Disponibile | |
Carimate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | CR-33767 | Su scaffale | Disponibile | |
S. Bartolomeo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | BT-13979 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Urio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | UR-9434 | In prestito | 21/10/2023 | |
Arosio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | AR-42958 | In prestito | 10/10/2023 | |
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | TF-53202 | In prestito | ||
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | FS-41312 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassina Rizzardi | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | CF-19386 | In prestito | ||
Merone | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | MN-35726 | In prestito | 11/10/2023 | |
Lurago d'Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | LU-18588 | In prestito | 04/10/2023 | |
Montano Lucino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | MI-34495 | Su scaffale | Disponibile | |
Lipomo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | LP-19567 | In prestito | 19/10/2023 | |
Valsolda | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | VS-8337 | In prestito | 11/10/2023 | |
Ponte Lambro | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | PL-28522 | In prestito | 19/10/2023 | |
Brenna | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | BN-17990 | In prestito | 02/10/2023 | |
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | CD-37715 | In prestito | 19/10/2023 | |
Lurate Caccivio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine NAR DRM 853 GAL | LC-80046 | Su scaffale | Disponibile | |
Villa Guardia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | VG-31617 | In prestito | 10/10/2023 | |
Lomazzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | LZ-44084 | In prestito | 17/10/2023 | |
Albese con Cassano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | AD-24847 | Su scaffale | Disponibile | |
Tavernerio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GAL | TV-24882 | In prestito | 12/10/2023 | |
Eupilio |
|
EU-6902 | Su scaffale | Novità locale 30gg |