In vacanza con la zia Colomba, ovvero Quando il diavolo ci mette la coda
Libri Moderni

Bistolfi, Renzo

In vacanza con la zia Colomba, ovvero Quando il diavolo ci mette la coda

Abstract: 7 giugno 1954. Andrea Pedemonte, cravatta nera e valigia in mano, si lascia alle spalle il Convitto Calasanzio diretto verso le vacanze estive e la sua famiglia… o meglio, quello che ne è rimasto, della sua famiglia. Già, perché un terribile incidente lo ha lasciato orfano, unico erede di un considerevole patrimonio e, in quanto minorenne, affidato a un'anziana parente: la lalla Cumba , come la chiamava suo padre lasciandosi andare a un sorrisetto tra il divertito e il malizioso. Una zia che Andrea – chissà perché – non ha mai tanto frequentato: Colomba Romairone, vedova Sommariva e vedova Bignone, anni settantatré, residente a Genova Borzoli, professione benestante, dedita al divertimento, al gin, al poker… Iniziano così giornate in cui per Andrea è tutto nuovo: la casa, le abitudini, le persone e, anche, piccoli dubbi sulle reali capacità della zia di far da tutrice, sembrando piuttosto lei quella bisognosa di un adulto responsabile a guidarla, e a contenere le sue spese e la sua indole festaiola. Non c'è il tempo di capire come sia meglio muoversi, che un altro viaggio sta per iniziare: Colomba ha organizzato una vacanza in Costa Azzurra. Per loro due, soli. Una delle tante innocenti stravaganze della zia o la sua eredità così appetibile c'entra qualcosa?


Titolo e contributi: In vacanza con la zia Colomba, ovvero Quando il diavolo ci mette la coda : romanzo / Renzo Bistolfi

Pubblicazione: Milano : TEA, 2023

Descrizione fisica: 253 p. ; 21 cm

Serie: Narrativa TEA

EAN: 9788850266128

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 12 copie, di cui 8 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cagno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BIS CN-15685 In prestito 05/01/2024
Uggiate Trevano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BIS TF-52458 In prestito 03/12/2023
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BIS FM-59656 In prestito 27/12/2023
Luisago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BIS LG-12933 In prestito 19/12/2023
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BIS SF-77950 In prestito 18/12/2023
Bregnano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BIS BG-7940 Su scaffale Disponibile
Guanzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BIS GU-48496 Su scaffale Disponibile
Appiano Gentile 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BIS AG-45856 Su scaffale Disponibile
Mozzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853BIS MT-38379 In prestito 18/11/2023
Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BIS ER-87901 In prestito 26/12/2023
Lurago Marinone 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BIS LR-16478 Su scaffale Disponibile
Como 853 BIS CO-387764 In prestito 01/01/2024
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.