L'estate in cui fiorirono le fragole
Libri Moderni

Bonacina, Anna

L'estate in cui fiorirono le fragole

Abstract: «Era questo che la rendeva felice: immaginare cose straordinarie dietro quelle più insospettabili.» Sembra un'estate come tante nel piccolo borgo di Tigliobianco: le vecchiette si impicciano degli affari di tutti, i bambini scorrazzano selvaggi, le signore del Club del Libro infastidiscono la bibliotecaria... Ma ecco che Villa Edera, la dimora vittoriana in fondo al paese, viene affittata per qualche settimana da Priscilla Greenwood, scrittrice di romanzi rosa di grandissimo successo in crisi d'ispirazione, a caccia di tranquillità e anonimato, per trovare il modo di liberarsi di Calliope del Topazio, la sua smielata e ardente protagonista. Le cose a Tigliobianco, però, non vanno come Priscilla si aspetta: comari in guerra, gatti scomparsi, ragazzine che sognano di diventare detective, lettere trafugate, un mitico quaderno di ricette, smarrito da anni, che contiene il segreto della torta più buona del mondo, la Suprema, per non parlare della Gara Fragolina, che si svolge ogni anno l'ultima domenica di luglio e in cui tutto il paese si sfida a colpi di torte di fragole. E poi Cesare Burello, il chirurgo plastico in vacanza nel paese natio... È così che Priscilla si trova immersa nel mezzo di un vero e proprio cliché da romanzo rosa. Cosa fare? Fuggire a gambe levate o dare una chance a Cesare che sembra la copia carbone di Roger MacMillan, l'affascinante protagonista dell'Harmony che lei ha scritto? Fra picnic notturni, complotti e una caccia al tesoro squisitamente letteraria, Priscilla si troverà finalmente a fare i conti con la domanda che la tormenta da sempre: davvero la vita reale non può essere come un romanzo? E, intanto, che fine avrà fatto la leggendaria ricetta della Suprema, la torta più buona del mondo, scomparsa nel nulla trent'anni prima e il cui destino sembra legato a quello di Cesare?


Titolo e contributi: L'estate in cui fiorirono le fragole / Anna Bonacina

Pubblicazione: Milano : Sperling & Kupfer, 2023

Descrizione fisica: 275 p. ; 23 cm

EAN: 9788820074128

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Pandora

Nomi: (Autore)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 13 copie, di cui 6 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BON SF-77923 In prestito 16/12/2023
Albiolo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BON AL-18477 Su scaffale Disponibile
Cermenate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BON CE-32804 Su scaffale Disponibile
Fenegrò 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BON FE-6485 Su scaffale Disponibile
Cantù 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BON CA-113861 In prestito 07/12/2023
Uggiate Trevano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BON TF-53592 In prestito 21/12/2023
Mozzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853BON MT-38318 In prestito 28/12/2023
Ponte Lambro 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BON PL-28595 Su scaffale Disponibile
Lurago d'Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BON LU-18738 In prestito 22/12/2023
Villa Guardia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BON VG-31648 Su scaffale Disponibile
Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BON ER-87902 Su scaffale Prestito locale
Moltrasio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BON MO-23841 Su scaffale Disponibile
Colverde - Parè 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BON PA-31036 In prestito 01/01/2024
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.