Abstract: L’astronoma Ipazia, vissuta ad Alessandria nel V secolo d.C., teorizzò in modo inaudito per l’epoca che la Terra non è il centro dell’universo ma un pianeta che gira intorno al Sole. E divenne ben presto vittima dei fanatici cristiani. «Oggi» scrive Dacia Maraini «a quasi duemila anni di distanza ci sono ancora donne che soffrono come lei per la semplice ragione che hanno pensato con la propria testa, che hanno voluto studiare, indagare e opporsi al totalitarismo.» Sono donne maltrattate, insultate, minacciate, che spesso hanno denunciato la violenza domestica, ma non sono state credute. Donne sole e abbandonate. Donne che lottano per i loro diritti in tutto il mondo, dal Medio Oriente all’Occidente. Anche dove ci sembra di poter dire che la civiltà ha raggiunto la sua età più matura. In queste pagine, la scrittrice che ha dato vita nei suoi romanzi a indimenticabili protagoniste letterarie (una per tutte: Marianna Ucrìa) dà voce alle donne senza nome di ogni Paese in lotta per la dignità. Mettendo nero su bianco un vero e proprio manifesto al femminile, una denuncia appassionata che racconta le schiavitù che sopravvivono e i muri ancora da abbattere, le libertà negate e la ribellione necessaria. Un appello coinvolgente sul destino femminile contro ogni stereotipo e violenza.
Titolo e contributi: In nome di Ipazia : riflessioni sul destino femminile / Dacia Maraini ; a cura di Eugenio Murrali
Pubblicazione: Milano : Solferino, 2023
Descrizione fisica: 283 p. ; 21 cm
EAN: 9788828212546
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 23 copie, di cui 8 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Alzate Brianza | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | AZ-23672 | Su scaffale | Disponibile | |
Valsolda | Saggistica adulti 853 MAR | VS-8340 | Su scaffale | Disponibile | |
Montano Lucino | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | MI-34611 | Su scaffale | Disponibile | |
Brenna | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | BN-18024 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovellasca | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | RV-35308 | Su scaffale | Disponibile | |
Uggiate Trevano | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | TF-53637 | In prestito | 28/12/2023 | |
Faloppio | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | TF-54465 | In prestito | 03/01/2024 | |
Como | OO-N-19573 | CO-386553 | Su scaffale | Disponibile | |
Cagno | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | CN-15816 | Su scaffale | Disponibile | |
Lomazzo | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | LZ-44076 | In prestito | 25/12/2023 | |
Figino Serenza | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | FS-41515 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurago d'Erba | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | LU-18764 | In prestito | 08/01/2024 | |
Erba | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | ER-87835 | In prestito | 07/12/2023 | |
Rodero | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | RO-10915 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassina Rizzardi | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | CF-19607 | In prestito | 25/12/2023 | |
Fino Mornasco | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | FM-59948 | Su scaffale | Disponibile | |
Longone al Segrino | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | SG-8096 | Su scaffale | Prestito locale | |
Eupilio |
|
EU-6900 | Su scaffale | Prestito locale | |
Mariano Comense | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | MC-105952 | In prestito | 27/12/2023 | |
Pigra | 300 MAR | PY-10124 | Su scaffale | Disponibile | |
Asso | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | AS-20706 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelmarte | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | CM-8089 | In prestito | 28/12/2023 | |
Caslino d'Erba | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 MAR | CL-6725 | Su scaffale | Novità locale 30gg |