La stagione delle Erinni
Libri Moderni

De Bellis, Stefano - Fiorillo, Edgardo

La stagione delle Erinni

Abstract: 72 a. C. Roma è una città sempre più corrotta, prossima a perdere la propria identità per entrare in una nuova èra. Marco Tullio Cicerone è un oratore giunto a un punto decisivo della carriera, Tito Annio Tuscolano un ex centurione disincantato. Unendo i loro talenti a quello di Flavia Polita, carismatica lenona della Suburra, sveleranno il gioco d’ombre messo in piedi per confonderli e fronteggeranno un complotto che potrebbe far riesplodere la guerra civile. Dagli autori de “Il diritto dei lupi”, una spy story piena di fascino tra il crepuscolo della Repubblica e l’alba della dittatura. Ingaggiati forzatamente per una missione ad alto rischio, Marco Tullio Cicerone e Tito Annio Tuscolano devono impedire a un gruppo di fanatici di attizzare il fuoco dei conflitti sociali. Con loro Flavia Polita, che nella vicenda ha un interesse personale. Intanto, sullo sfondo, vanno in scena le rivolte di Sertorio e Spartaco, la guerra contro Mitridate e le manovre politiche dei due ambiziosi pretori in carica, Marco Licinio Crasso e Quinto Ortensio Ortalo. Una matassa ingarbugliata che metterà alla prova l’intelligenza di Cicerone, l’esperienza di Tito, il coraggio di Flavia. E nella quale rimarranno impigliate donne risolute e letali, dal destino tragico, in cerca di vendetta.


Titolo e contributi: La stagione delle Erinni / Stefano De Bellis e Edgardo Fiorillo

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2023

Descrizione fisica: 649 p. ; 22 cm

EAN: 9788806256395

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 12 copie, di cui 4 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEB SF-78310 Su scaffale Disponibile
Cantù 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEB CA-114069 Su scaffale Disponibile
Faloppio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEB TF-54488 Su scaffale Disponibile
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEB FM-59827 Su scaffale Disponibile
Olgiate Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 1169 OC-108305 Su scaffale Disponibile
Montano Lucino 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEB MI-34780 Su scaffale Disponibile
Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEB ER-87844 Su scaffale Prestito locale
Mariano Comense 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEB MC-105897 In prestito 27/12/2023
Cassina Rizzardi 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEB CF-19731 In prestito 16/12/2023
Como 853 DEB CO-388196 In prestito 27/12/2023
Casnate con Bernate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEB CS-31596 In prestito 09/01/2024
Lenno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEB LE-22896 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.