Dizionario del linguaggio dei fiori
Libri Moderni

Antunes, António Lobo

Dizionario del linguaggio dei fiori

Abstract: Trentaseiesimo titolo di narrativa del suo infinito romanzo fatto di romanzi, quest’ultimo, che si dipana nell’ormai noto stile fatto di monologhi e memoria alternati senza soluzione di continuità, si muove intorno a un personaggio storico, Júlio Fogaça (1907-1980), quantunque il suo nome non venga mai pronunciato, disegnandone la biografia grazie a un affresco corale di voci di personaggi ognuno dei quali protagonista a turno dei singoli capitoli. Membro della segreteria del Partito comunista portoghese, Fogaça viene deportato per due volte nella colonia penale di Tarrafal, a Capo Verde, e imprigionato anche sul suolo patrio nelle famigerate carceri della polizia politica, dove è torturato. Ciononostante, l’attivista non cede e non tradisce i compagni di lotta, ma viene ugualmente espulso dal partito. Secondo le motivazioni burocratiche perché non ligio alla linea ortodossa imposta dal comitato centrale, molto più probabilmente a causa delle sue origini alto-borghesi, giudicate incompatibili con il profilo del militante comunista e, soprattutto, per via della sua omosessualità. Non alla propria, ma alle plurime voci di chi l’ha conosciuto è affidato il compito di dipanare un’indagine intorno alla vera identità del protagonista e, insieme, di raccontare il colonialismo oltremarino, la dissoluzione dell’impero, la lenta corrosione della presenza lusitana in Africa, il lato più oscuro della dittatura. Il “dizionario dei fiori” scritto in una lingua d’antan, che compare qua e là fra le pagine, riveste un valore allegorico ponendosi come immagine della vita con le sue biforcazioni, con i presenti possibili che si sovrappongono – mediati dal rimpianto e dalla nostalgia – all’unico presente reale, che è quello vissuto.


Titolo e contributi: Dizionario del linguaggio dei fiori / António Lobo Antunes ; traduzione di Vittoria Martinetto

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2023

Descrizione fisica: 378 p. ; 22 cm

Serie: I narratori

EAN: 9788807035531

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Spagnolo (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: I narratori

Nomi: (Autore) (Traduttore)

Classi: 869.3 LETTERATURA. Letteratura portoghese. Narrativa

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 7 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Mariano Comense 860 Letteratura spagnola e portoghese 869 ANT MC-105674 Su scaffale Disponibile
Uggiate Trevano 860 Letteratura spagnola e portoghese 869 ANT TF-53655 Su scaffale Disponibile
Menaggio 860 Letteratura spagnola e portoghese N 869.3 ANT ME-44363 In prestito 26/12/2023
Erba 860 Letteratura spagnola e portoghese 869.3 ANT ER-87887 In prestito 12/12/2023
Appiano Gentile 860 Letteratura spagnola e portoghese 869.3 ANT AG-46054 In prestito 22/12/2023
Rovellasca 860 Letteratura spagnola e portoghese 869.3 ANT RV-35501 Su scaffale Disponibile
Lurago d'Erba 860 Letteratura spagnola e portoghese 869.3 ANT LU-18827 Su scaffale Prestito locale
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.