Il fuoco invisibile
Libri Moderni

Rielli, Daniele <1982->

Il fuoco invisibile

Abstract: i può raccontare un dramma ecologico e sociale come se fosse un incalzante romanzo a più voci? È quello che fa Daniele Rielli in questo libro in cui, cercando di capire cosa sta uccidendo gli ulivi della sua famiglia, ricostruisce le vicende legate all’arrivo in Puglia di Xylella, un batterio che ha causato la più grave epidemia delle piante al mondo. Tutto inizia a Gallipoli, quando gli ulivi cominciano a seccare e morire in un modo mai visto prima. Si mette in moto un vortice di avvenimenti che prende velocità fino a diventare inarrestabile. L’ulivo è l’albero simbolo della civiltà mediterranea ed è ritenuto immortale, le piazze si riempiono di manifestanti che protestano contro le misure di contenimento e la magistratura mette sotto accusa gli scienziati che hanno scoperto la malattia: è la tempesta perfetta. Oggi almeno 21 milioni di ulivi – tra cui molti alberi secolari e millenari, un patrimonio insostituibile – sono morti, è come se l’intera provincia di Lecce fosse stata bruciata da un gigantesco fuoco invisibile. L’epidemia si muove inesorabile verso Nord e rimane aperta una domanda: come è stato possibile? Daniele Rielli segue questa vicenda sin dall’inizio, per anni parla con gli scienziati che studiano il batterio, incontra i negazionisti che non credono alla malattia, ascolta gli agricoltori e i frantoiani che cercano di salvare le loro aziende, studia i documenti, interroga le persone, percorre migliaia di chilometri dentro un territorio che da paradiso terrestre si sta trasformando in un gigantesco cimitero vegetale, perdendo così la sua identità più profonda. Durante questo lungo viaggio Rielli indaga l’antico legame con gli ulivi della sua famiglia, scopre i segreti dell’industria dell’olio, riflette sugli aspetti più paradossali del nostro rapporto con la natura e sull’enorme potere delle storie. "Il fuoco invisibile" è assieme un romanzo famigliare e il resoconto di un processo alle streghe di Salem nell’era dei social.


Titolo e contributi: Il fuoco invisibile : storia umana di un disastro naturale / Daniele Rielli

Pubblicazione: Rizzoli, 2023

Descrizione fisica: 289 p. ; 22 cm

EAN: 9788817173346

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 11 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Figino Serenza 630 Agricoltura 634 RIE FS-41529 Su scaffale Disponibile
Pianello del Lario 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 850 RIE RB-9065 Su scaffale Disponibile
Cantù 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 RIE CA-116199 Su scaffale Disponibile
Olgiate Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 11945 OC-110251 Su scaffale Disponibile
Fenegrò 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 RIE FE-7511 Su scaffale Disponibile
Cavallasca 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 RIE SF-82997 Su scaffale Disponibile
Lurate Caccivio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine NAR NAG 853 RIE LC-81531 Su scaffale Disponibile
Guanzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 RIE GU-49708 Su scaffale Disponibile
Como 853 RIE CO-390502 Su scaffale Disponibile
Cermenate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 RIE CE-34073 Su scaffale Disponibile
Mozzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853RIE MT-39844 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.